Geologia, suolo e siti contaminati
-
Isola di Procida (NA)08/09/2025 — 13/09/2025VI Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in ambiente marino e insulare
-
Roma, - Palazzo Corsini - Via della Lungara 1005/06/2025 09:00 — 05/06/2025 17:00Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo sapere e fare per difenderci meglio
-
Eventi diffusi su tutto il territorio nazionale24/05/2025 — 25/05/2025XVII Giornata Nazionale delle Miniere
-
Roma, Sala Convegni CNR, Piazzale Aldo Moro, 716/05/2025 09:00 — 16/05/2025 18:00Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana
-
Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00Territori in trasformazione
- Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: terzo rapporto sui dati regionali
- La Carta geotematica del sito dei Lavini di Marco (Giurassico inferiore, NE Italia, Alpi meridionali)
- Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme. Annuario dei dati ambientali 2023
- Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2024
- Geological map of the Nord Rupes (North Polar Cap, Mars)
- Applicazione di diversi sistemi di campionamento passivo per il monitoraggio dei gas interstiziali nei siti contaminati (Accordo ISPRA-Unem)
- Geologic evolution and map of Copernicus Crater interior (Moon)
- Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati
- Viaggio nell’Italia Mineraria - Edizione 2023
- Proposta di un nuovo modello di cartografia geomorfologica a indirizzo applicativo - carta geomorfologica d’Italia - 1:50.000