Life Conceptu Maris e Una Nave di libri per Barcellona
Il 5 aprile, gli scienziati del progetto Life Conceptu Maris sono ripartiti da Civitavecchia destinazione Barcellona, questa volta, oltre all’abituale attività di monitoraggio di cetacei e tartarughe a bordo ci sono stati anche momenti di divulgazione scientifica.
Una giornata intensa a bordo del traghetto Roma di Grimaldi Lines il 7 aprile, sulla rotta Civitavecchia–Barcellona. In occasione della rassegna “Una Nave di Libri” e degli incontri Erasmus+, LIFE Conceptu Maris ha coinvolto circa 300 studenti di diversi paesi europei e viaggiatori in attività di avvistamento cetacei dal ponte della nave, guidate da ricercatori Ispra.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/life-conceptu-maris-e-una-nave-di-libri-per-barcellona
- Life Conceptu Maris e Una Nave di libri per Barcellona
- 2025-04-05T00:00:00+02:00
- 2025-04-10T23:59:59+02:00
- Il 5 aprile, gli scienziati del progetto Life Conceptu Maris sono ripartiti da Civitavecchia destinazione Barcellona, questa volta, oltre all’abituale attività di monitoraggio di cetacei e tartarughe a bordo ci sono stati anche momenti di divulgazione scientifica. Una giornata intensa a bordo del traghetto Roma di Grimaldi Lines il 7 aprile, sulla rotta Civitavecchia–Barcellona. In occasione della rassegna “Una Nave di Libri” e degli incontri Erasmus+, LIFE Conceptu Maris ha coinvolto circa 300 studenti di diversi paesi europei e viaggiatori in attività di avvistamento cetacei dal ponte della nave, guidate da ricercatori Ispra.
- Quando dal 05/04/2025 al 10/04/2025 (Europe/Berlin / UTC200)
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Durante la traversata del 7 aprile, gli studenti italiani presenti a bordo e le cinque delegazioni scolastiche europee del progetto Erasmus+ "Desibook" provenienti da Bulgaria, Grecia, Italia, Spagna e Turchia, hanno avuto l’opportunità di incontrare i ricercatori sul ponte passeggeri e imparare come si effettuano gli avvistamenti di delfini, balene e tartarughe marine, direttamente affacciati sul mare.