Italian Institute for Environmental
Protection and Research

Search

Italian guide to stratigraphic classification and terminology

Guidelines to stratigraphic classification and terminology. Many examples of Italian geology. Continuously updated.

Cost of the volume: € 10,00

Instructions for purchase

APAT
Technical Periodicals
Booklets, series III, of SGI
Volume 9/2003
Sommario

Premessa

1. Introduzione
1.1 Origine e scopo della “Guida Italiana alla classificazione e alla terminologia stratigrafica”
1.2 La Commissione Italiana di Stratigrafia
1.3 Procedure per modificare la presente Guida
Bibliografia

2. Principi di classificazione stratigrafica
2.1 La Stratigrafia: definizione e scopo
2.2 La classificazione stratigrafica
2.3 Unità cronostratigrafiche ed Unità geocronologiche
2.4 Unità tettonostratigrafiche
Bibliografia

3. Definizioni e procedure
3.1 Definizioni
3.2 Procedure per stabilire e revisionare le Unità stratigrafiche
Bibliografia

4. Stratotipi e località tipo
4.1 Storia
4.2 Gli stratotipi nella definizione e caratterizzazione delle Unità stratigrafiche
4.3 Definizioni
4.4 Requisiti per gli Stratotipi
4.5 Requisiti per le località-tipo dei corpi rocciosi ignei o metamorfici non stratificati
Bibliografia

5. Litostratigrafia
5.1 Introduzione
5.2 Unità litostratigrafiche
5.3 Procedure per stabilire Unità litostratigrafiche
5.4 Esempio di formalizzazione
Bibliografia

6. Biostratigrafia
6.1 Introduzione
6.2 I fossili
6.3 Classificazione biostratigrafia
6.4 Zone biostratigrafiche
6.5 Esempi italiani
6.6 Biocronologia dei depositi continentali
Bibliografia

7. Unità magnetostratigrafiche
7.1 La magnetostratigrafia
7.2 Il magnetismo delle rocce
7.3 Definizioni
7.4 Tipi di unità di polarità magnetostratigrafica
7.5 Procedure per istituire ed estendere le unità di polarità magnetostratigrafica
7.6 Denominazione delle unità di polarità magnetostratigrafica e storia della nomenclatura in magnetostratigrafia
7.7 Rapporti con altri tipi di unità stratigrafiche
7.8 Il problema del “Tempo Magnetico”
7.9 Costruzione della Scala Tempo delle Polarità Geomagnetiche (GPTS)
7.10 Conclusioni
7.11 Esempi italiani
Bibliografia

8. Unità cronostratigrafiche
8.1 Definizioni
8.2 Tipi di Unità Cronostratigrafiche
8.3 Stratotipi dei Limiti
8.4 La Scala Cronostratigrafica Standard
8.5 Cronocorrelazioni
Bibliografia

9. Unità a limiti in conformi
(Unconformity-Bounded Stratigraphic Units, UBSU)
9.1 Introduzione
9.2 Natura delle Unità a Limiti inconformi
9.3 Definizioni
9.4 Tipi di unità a limiti inconformi
9.5 Procedure per istituire ed estendere le Unità a Limiti inconformi
9.6 Denominazione delle Unità a Limiti inconformi
9.7 Applicazione delle Unità a Limiti inconformi: esempi italiani
Bibliografia

Altre tecniche in stratigrafia

10. Introduzione
Bibliografia

11. Stratigrafia sequenziale
11.1 Introduzione
11.2 Concetti base della Stratigrafia Sequenziale
11.3 Stratigrafia Sequenziale dei depositi carbonatici marini
11.4 Stratigrafia Sequenziale dei depositi continentali
11.5 Conclusioni
11.6 Esempi italiani
Bibliografia

12. Stratigrafia chimica
12.1 Introduzione
12.2 Definizioni
12.3 Stratigrafia Isotopica
12.4 Le Oscillazioni del del contenuto in CaCo3
12.5 Gli elementi in traccia dei carbonati
12.6 Le anomalie in iridio
12.7 Il tenore in terre rare
12.8 Esempi italiani
Bibliografia

13. Ciclostratigrafia orbitale
13.1 Introduzione
13.2 Definizioni
13.3 Ciclostratigrafia orbitale
13.4 Riconoscimento di oscillazioni ritmiche nei sedimenti
13.5 Riconoscimenti di cicli temporali e metodologie di studio
13.6 Esempi italiani
Bibliografia