-
30 by 30 per rigenerare il Mediterraneo
Dopo un anno di pausa forzata a causa della pandemia, la Blue Panda, barca a vela ambasciatrice del WWF, è pronta a salpare per un viaggio che per 5 mesi la ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2021
/
Luglio
-
31a sessione dell'ENCA network
Si apre oggi a Stirling (Scozia) la 31a sessione del Network delle agenzie europee per la conservazione della natura (ENCA network). I temi dell'incontro in ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Giugno
-
33rd Plenary Meeting of the Network of the Heads of European Nature Conservation Agencies (ENCA)
L’evento, organizzato da ISPRA, avrà luogo presso lo "Spazio Europa", gestito dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2024
/
Giugno
-
38esimo incontro dell’EPA Network
In corso a Bucarest il 38esimo incontro dell’ EPA Network , la rete dei Responsabili delle Agenzie Europee per la Protezione dell'Ambiente. Per ISPRA, il ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
54° Convegno Nazionale A.I.I.G.
Si trova in
Attività
/
…
/
Notizie
/
2011
-
56° Corso di Cultura in Ecologia
Biodiversità in pratica La riduzione della biodiversità in genere ha determinato una minore capacità dei sistemi naturali di resistere ai disturbi e quindi una ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Giugno
-
88° Congresso Nazionale della Società Geologica
Si trova in
Attività
/
…
/
Calendario eventi
/
2016
-
“Chi inquina paga”: Seminario sulla valutazione
economica del risarcimento dei danni ambientali
Si trova in
Sala stampa
/
Comunicati stampa e Media Kit
/
Anno 2003
-
“Gli impollinatori contano, contiamoli”
Il progetto “Alta Murgia: un Parco per api e farfalle” punta a una migliore condizione degli impollinatori selvatici, con interventi di miglioramento ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Febbraio
-
“I frutti dimenticati delle regioni italiane”, contributo ISPRA per EXPO 2015
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2015
/
Settembre