-
Esplosione presso la centrale nucleare di Flamanville, Francia. Nota informativa.
Nella mattinata del 9 febbraio, alle ore 10:15 circa, presso la centrale nucleare francese di Flamanville, si è verificata un'esplosione, seguita da un ...
Si trova in
Evidenza
/
Sicurezza nucleare
/
no homepage
-
Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire
Il convegno ha l’obiettivo di approfondire una serie di temi legati alla gestione del cinghiale in Italia, anche in riferimento al ruolo che svolgono le ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Gennaio
-
Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA) - Carta degli Habitat alla scala 1:10.000
Il presente rapporto è stato realizzato tramite una collaborazione tra ISPRA ed ARPA Puglia finalizzata alla realizzazione sperimentale congiunta di alcuni ...
Si trova in
Evidenza
/
Pubblicazioni
/
no homepage
-
Il Presidente di ISPRA Stefano Laporta oggi a Forum PA
Il Presidente dell’ISPRA Stefano Laporta ha partecipato oggi al convegno “Un’alleanza tra Istituzioni e aziende per la Strategia Energetica Nazionale” tenutosi ...
Si trova in
Evidenza
/
Forum PA
-
Incendio Quarto Oggiaro, disponibili i primi risultati sui microinquinanti
Si trova in
Evidenza
/
SNPA
/
no homepage
-
ISPRA
Si trova in
Evidenza
-
Ispra nel partenariato tra FAO e le principali istituzioni di ricerca italiane
Firmato a Roma, presso la sede della FAO, un Memorandum of Understanding fra l’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura, Ispra, Cnr, Crea ed Enea. ...
Si trova in
Evidenza
/
ISPRA
/
no homepage
-
La Concordia ormeggiata nel porto di Genova
Aggiornamento del 27 luglio, ore 16:00 Concluse le operazioni di ancoraggio della motonave nel porto di Pra' Volti. Poiché la nave può dirsi ormai al sicuro, ...
Si trova in
Evidenza
/
Concordia
-
La COP15 di Montreal: una svolta nelle politiche sulla biodiversità?
Organizzato dall'Associazione Universitaria Studenti Forestali di Padova APS e con il patrocinio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova il ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Gennaio
-
La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi
I risultati dell’analisi dei tesserini venatori condotta da ISPRA con i dati forniti dalle 19 regioni e dalle due Provincie Autonome di Trento e Bolzano, ...
Si trova in
News