-
Il monitoraggio aerobiologico. Tra patrimonio naturale e intelligenza artificiale
Giornata nazionale del polline Il 21 marzo, in occasione della XVIII edizione della Giornata Nazionale del Polline, l’Istituto Superiore per la Protezione e ...
Si trova in
Eventi ISPRA
-
Il sale della terra
Cineclub Scienza: 4 film per discutere di scienza, ambiente e cinema Il quarto incontro della rassegna Cineclub Scienza , nata dalla collaborazione tra ...
Si trova in
Eventi ISPRA
-
ISIN, dall'esperienza pregressa ai nuovi scenari per garantire efficienza e sicurezza
Il primo convegno dell'ISIN si pone in un momento storico nel quale il dibattito sulle politiche energetiche del Paese, e in particolare, sul possibile ritorno ...
Si trova in
News
-
ISPRA al Festival delle Scienze di Roma
Dall'8 al 13 aprile 2025 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la sua XX edizione. Corpi è il tema ...
Si trova in
News
-
La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna
L’evento, organizzato nell'ambito del progetto LIFE MILVUS , farà il punto sull’impatto che l’elettrocuzione determina sulla conservazione di specie ...
Si trova in
News
-
Monitoraggio Nazionale del Lupo: i Risultati
Quanti lupi ci sono in Italia, dove vivono? I risultati del monitoraggio nazionale del lupo in un evento online Si terrà il prossimo 23 giugno alle ore 10:00 ...
Si trova in
Attività
/
…
/
Monitoraggio nazionale del lupo
/
News
-
Nel 2022 stimato aumento delle emissioni dello 0.9% rispetto al 2021
Sulla base dei dati disponibili per il 2022, come conseguenza da una parte della ripresa delle attività economiche e dall’altra del contenimento dei consumi di ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
Nuovo Sistema Informativo sulla qualità dell'ambiente urbano
E' online una prima versione del nuovo Sistema Informativo sulla qualità dell'ambiente urbano realizzato dall'ISPRA. Nelle città si giocano molte delle sfide ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
Online la nuova sezione Ambiente e Salute
Online la nuova sezione del portale ISPRA dedicata all' Osservatorio Ambiente e Salute nato per rafforzare e mettere a sistema le iniziative di ISPRA in tema ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
Online Reticula n. 34/2023 - Numero monografico
Coesistenza e gestione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica Con la monografia 2023 si è voluto raccogliere esperienze, attività e buone pratiche sul tema ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Dicembre