-
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2022
Ripresa del pendolarismo e ritorno del turismo in Italia, dopo la crisi pandemica, sono tra le principali cause dell’aumento della produzione di rifiuti urbani ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Dicembre
-
Progetto APINCITTA’
Il Progetto di biomonitoraggio APINCITTA’ impiega l’Apis mellifera (ape domestica da miele) come indicatore ambientale. Promosso, finanziato e coordinato dal ...
Si trova in
News
-
Protocollo d’intesa ISPRA e Autorità di Bacino del Po per approfondire la conoscenza idrogeologica del territorio
Il Presidente dell’ISPRA Stefano Laporta e il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po Alessandro Bratti hanno firmato un ...
Si trova in
News
-
Pubblicata Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali
Sul sito SNPA è online la pubblicazione tecnica " Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Dicembre
-
Pubblicato il manuale "Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione"
Lo scopo della pubblicazione è quello di delineare un quadro completo che supporti nella caratterizzazione della Variabilità di Fondo del parametro a causa dei ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Dicembre
-
Pubblicato il Rapporto "Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati"
Il Rapporto illustra la prima parte delle attività eseguite nella fase 2 che ha portato alla definizione degli strumenti da utilizzare per la verifica di ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Dicembre
-
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
La Giornata Nazionale delle Miniere, l'appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione e alla promozione del turismo minerario come patrimonio culturale, ...
Si trova in
Eventi ISPRA