-
ISPRA al Festival delle Scienze di Roma
Dall'8 al 13 aprile 2025 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la sua XX edizione. Corpi è il tema ...
Si trova in
News
-
BIGBANG: pioggia e siccità dividono l’Italia
Occhi puntati sulla strategia europea per rendere resilienti i sistemi idrici Giornata mondiale dell’Acqua - 22 marzo Il 2024 è risultato un anno ...
Si trova in
News
-
Ricercatrici ISPRA selezionate per la stesura del Rapporto Metodologico 2027 sugli Short-Lived Climate Forcers (SLCF)
Le ricercatrici ISPRA, Daniela Romano e Marina Vitullo sono state selezionate per la stesura del Rapporto Metodologico 2027 sugli Short-Lived Climate Forcers ...
Si trova in
News
-
2° Convegno nazionale Citizen Science
Tre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, che culmineranno nel “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a ...
Si trova in
News
-
Convegno Nazionale “Protected Areas & Conservation”
Come indicato dalle Nazioni Unite nell’ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), entro il 2030 dovremo conservare efficacemente almeno il 30% ...
Si trova in
News
-
Environment Forum (II edizione)
L'e vento è mirato a esplorare le novità legislative in ambito di diritto penale d'impresa con focus specifico sull’ambiente, nonché a esaminare le prospettive ...
Si trova in
News
-
6° Workshop RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
RaStEM -Rappresentazione Standardizzata degli Effetti di Mitigazione - è uno strumento web gis sviluppato da ISPRA con il duplice scopo di guidare i ...
Si trova in
News
-
ISIN, dall'esperienza pregressa ai nuovi scenari per garantire efficienza e sicurezza
Il primo convegno dell'ISIN si pone in un momento storico nel quale il dibattito sulle politiche energetiche del Paese, e in particolare, sul possibile ritorno ...
Si trova in
News
-
Il contributo della ricerca scientifica per il futuro delle nostre montagne
La giornata vuole favorire un dialogo tra ricerca scientifica ed i fruitori/stakeholder della montagna, con altri enti italiani che operano nelle aree montane ...
Si trova in
News
-
I Comuni italiani puntano al verde
Pubblicato il nuovo Quaderno ISPRA sui piani comunali del verde Un’analisi che parte dalle città per riflettere su uno strumento di pianificazione ancora ...
Si trova in
News