-
Life Conceptu Maris e Una Nave di libri per Barcellona
Il 5 aprile, gli scienziati del progetto Life Conceptu Maris sono ripartiti da Civitavecchia destinazione Barcellona, questa volta, oltre all’abituale ...
Si trova in
News
-
Affinare gli strumenti per la conservazione dei cetacei
Lo Species Distribution Modeling (SDM) è un potente strumento utilizzato dagli studiosi per identificare le aree fondamentali alla sopravvivenza delle specie ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2024
/
Marzo
-
Monitoraggio di balene, delfini e tartarughe del mediterraneo. Progetto Life Conceptu Maris: in un anno, 556 avvistamenti e 13 incontri con i giganti del mar Tirreno
Ora sali a bordo con i ricercatori Al via la campagna Citizen Science del progetto europeo: cittadini, professionisti e studenti potranno affiancare i ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Maggio
-
SALI A BORDO CON I RICERCATORI - Al via la campagna Citizen Science per monitorare cetacei, tartarughe e rifiuti marini del Progetto Europeo Life CONCEPTU MARIS
Il progetto Life Conceptu Maris (CONservation of CEtaceans and Pelagic sea TUrtles in Med: Managing Actions for their Recovery In Sustainability) si prepara ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Maggio
-
Crossing the trail of cetaceans
Lunedì 17 aprile in Galizia cominciano le sessioni del 34° convegno dell’ECS, l’ European Cetacean Society . L’evento, che proseguirà fino al 20 aprile, ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Aprile
-
Campagna di citizen science di Conceptu Maris
È cominciata ufficialmente la campagna di citizen science del Progetto Conceptu Maris , importante attività che già nei prossimi mesi permetterà ai cittadini ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2023
/
Gennaio
-
Circa 2.000 miglia nautiche in sette giorni per monitorare cetacei e tartarughe marine lungo transetti fissi nel Tirreno meridionale e nei canali di Sardegna e Sicilia
Partirà questa settimana il monitoraggio multidisciplinare, all’interno del progetto LIFE Conceptu maris , coordinato da ISPRA, che vede la presenza congiunta ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
In difesa dei giganti del Mediterraneo
LIFE Conceptu Maris project, for the study and protection of cetaceans and sea turtles in the offshore Il 13 e il 14 ottobre, presso lo spazio polifunzionale ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Ottobre
-
Tutela e Conservazione dei ecosistemi marini
Nell'ambito delle attività avviate il 21 Maggio per celebrare i 30 anni del Programma Life, ISPRA presenterà il progetto Life CONCEPTU MARIS al Convegno ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Giugno
-
Avanzare la ricerca per conservare la tartaruga marina: studio sulla nicchia ecologica della tartaruga marina Caretta Caretta in Adriatico e Ionio
La tartaruga Caretta caretta è la più comune fra le tre specie di tartarughe marine del Mar Mediterraneo. Fortemente minacciata in tutto il bacino, sono molte ...
Si trova in
Archivio
/
…
/
Anno 2022
/
Aprile