Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Agosto

Frane e alluvioni: le attività di ISPRA

Il 27 agosto 2024 le province di Caserta, Benevento e Avellino sono state colpite da forti nubifragi che hanno causato frane e fiumi di fango in varie località. Particolarmente colpito  San Felice a Cancello, le strade della frazione collinare Talanico sono state invase da un fiume di fango e detriti. Tra i compiti istituzionali dell'ISPRA c'è la raccolta, elaborazione e diffusione di mappe e dati sul dissesto idrogeologico riferiti all’intero territorio nazionale, mettendoli a disposizione del Paese per la prevenzione e mitigazione del rischio. In particolare, ISPRA in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome, realizza l’ Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia , in cui sono state censite, ad oggi, oltre 634.000 frane che rappresentano i 2/3 di quelle europee.

XXVIII congresso Nazionale della Società Chimica Italiana

dal 26/08/2024 al 30/08/2024 Milano,
Materie prime, punto di convergenza tra scienze diverse Si è svolto a Milano il XXVIII congresso della Società Chimica Italiana. Nella sessione Chemistry&Society è stata presentata l'attività ISPRA nel settore delle materie prime critiche e strategiche, che ha registrato un grande interesse da parte della Società Chimica Italiana. Alla sessione hanno partecipato anche ENEA, CNR e Polizia di Stato. L'incontro può essere il preludio ad una collaborazione per una auspicabile e necessaria condivisione delle conoscenze su un argomento che è alla base di tutto il nostro modello di sviluppo.