Eventi e notizie
Forti mareggiate sul Tirreno e il canale di Sicilia
22/11/2022
Nelle ultime 24 ore, a partire dalle 00:00 (UTC) del 21/11/2022 sono state osservate mareggiate che hanno principalmente colpito il tirreno e il canale di Sicilia. In particolare, sono state registrate onde di grande altezza nei seguenti punti di osservazione: Alghero, Mazara del Vallo, Ponza e Venezia.
Evento meteo-marino eccezionale in Alto Adriatico
22/11/2022
Nella mattina di oggi 22 novembre 2022 è in corso un evento meteo-marino eccezionale, con valori del livello del mare registrati lungo l’arco costiero Alto Adriatico tra i più alti della storia. Presso la stazione mareografica di Piattaforma CNR, al largo della costa veneziana, è stato registrato un livello massimo di marea di 173 cm (ZMPS) alle ore 9.35 e altezze d’onda prossime ai 4 m.
Soluzioni per una gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura nell'area del Mediterraneo
dal
23/11/2022
al
24/11/2022
— Bologna, (evento ibrido con possibilità di collegamento online),
Terza edizione dei Water Reuse Days del progetto FIT4REUSE FIT4REUSE , finanziato nell'ambito del Programma PRIMA , ha affrontato il tema dell'utilizzo di fonti idriche non convenzionali (come le acque reflue depurate e le acque dissalate) in agricoltura, agendo su più livelli: l'innovazione delle tecnologie di trattamento e l'applicazione dell'acqua recuperata, valutando inoltre aspetti legati alla sostenibilità ed alla regolamentazione.
Giornate di Studio: L’acqua “da modificante a modificata” - II Edizione
il 04/11/2022 dalle 09:30 alle 15:30
— Sala Conferenze della Cartiera Latina - via Appia Antica 42, Roma,
Sulla necessità di ricucire la relazione territoriale e culturale tra Uomo e Acqua in aree in cui è stata ridotta all’indifferenza. La riscoperta dopo la pandemia. La fine graduale dell’isolamento dovuto alla pandemia e la ripresa della vita quotidiana, intrisa ancora di paura di alcune forme di socialità e della consapevolezza della fallibilità tecnologica, hanno accelerato il processo di una ripresa consapevole di un sano rapporto con il territorio. Un processo di riscoperta del quotidiano che sta passando attraverso la riscoperta del rispetto dovuto al territorio, in un momento storico in cui anche la progettualità, attraverso il PNRR, punta ad un approccio al paesaggio totalmente nuovo e più sostenibile.
Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali
13/10/2022
La Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali, conosciuta in tutto il mondo come International Day for Disaster Risk Reduction , si celebra il 13 ottobre. La giornata nasce per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. L’obiettivo dell’istituzione di tale giornata è mandare un importante segnale ai Governi di tutti i paesi del mondo nonché alle organizzazioni internazionali e alla popolazione globale, per riflettere sulla sempre maggiore frequenza e consistenza con cui si verificano le catastrofi naturali. ISPRA: "L'Italia è un Paese a rischio idrogeologico, ridurlo significa agire su quattro fronti: conoscenza, consapevolezza, preparazione, interventi". Guarda il video realizzato dall'ISPRA Nella Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali 2022 prende il via oggi a Roma il progetto GeoSciencesIR coordinato da ISPRA
Acque sotterranee, una risorsa fondamentale. Nuovo video dell’ISPRA
L’ISPRA, in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua 2022, ha realizzato un video dedicato appunto alle acque sotterranee, al fine di promuovere l’importanza di questa risorsa strategica, fondamentale per il nostro approvvigionamento idrico e contribuire a rendere visibile, ciò che per noi è invisibile.
Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perché
il 12/10/2022 dalle 09:45 alle 17:00
— Roma, Sala Spazio Europa,
Il 12 ottobre a Roma si terrà il convegno "Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perché", all'incontro parteciperanno due ricercatrici ISPRA con interventi sull'impatto dei pesticidi su specie e habitat e pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee.
Sistema di Valutazione Idromorfologica, Analisi e Monitoraggio dei Corsi d'Acqua – IDRAIM
dal
26/09/2022
al
30/09/2022
— Belluno,
XI Corso nazionale di formazione L’ISPRA, con il supporto dell’ARPA Veneto, organizza l'undicesimo corso di formazione sulla valutazione della qualità morfologica dei corsi d’acqua (IQM) previsto all’interno del sistema IDRAIM. Il corso si terrà a Belluno, presso la sede dell’ARPA Veneto, nella settimana 26-30 settembre 2022 e prevede l’alternarsi di didattica in classe e visite su tratti fluviali per l’applicazione del metodo.
Alluvioni, frane, smottamenti e colate di fango al nord e al sud d'Italia
Il brusco passaggio da temperature molto elevate alle piogge violente non è stato privo di conseguenze. A farne le spese lo scorso 5 agosto alcuni comuni della Val di Fassa e il 9 agosto la zona dell'Irpinia. Secondo i dati presentati lo scorso novembre dall'ISPRA in Italia il 5,4% del territorio nazionale ricade in aree potenzialmente allagabili, secondo uno scenario di probabilità/pericolosità elevata e questa percentuale sale al 14% in caso di scenario di probabilità/pericolosità bassa. Nelle aree a pericolosità elevata risiede il 4,1% della popolazione nazionale. Il 7,4% dei comuni italiani ha almeno il 20% della superficie in area allagabile in caso di scenario di probabilità elevata.
Disponibile sul portale ISPRA lo stato di severità idrica a scala nazionale
Sulla base delle ultime riunioni degli Osservatori distrettuali permanenti per gli utilizzi idrici è disponibile la situazione sullo stato di severità idrica a scala nazionale al 09/08/2022.
Passeggiando nell'Ambiente
Passeggiando nell'ambiente è una pubblicazione ISPRA rivolta a un pubblico di giovani studenti e di non esperti, per conoscere lo stato di salute dell’ambiente in cui viviamo e favorirne la sua tutela. La passeggiata virtuale nell’ambiente si snoda lungo sei sentieri o percorsi: Attraversando la città; Gita in campagna; Verso il mare; Risalendo il fiume; Ritorno a casa, si chiude il cerchio; Educazione, un’agenda per la sostenibilità. Il prodotto offre una selezione degli argomenti considerati più vicini a noi o direttamente osservabili nella realtà quotidiana e nell’esperienza di vita, descritti con un linguaggio facilmente comprensibile.
Documentario del Progetto LIFE Lagoon Refresh
Il progetto Life Lagoon Refresh - Coastal lagoon habitat (1150*) and species recovery by restoring the salt gradient increasing fresh water input – coordinato da ISPRA, ha previsto l’immissione di acqua dolce dal Fiume Sile alla Laguna di Venezia, per ripristinare il gradiente salino, ricreare l'habitat a canneto, migliorare l’ambiente lagunare e la sua biodiversità. Nel documentario le azioni concrete realizzate e i risultati raggiunti.
Siccità e risorsa idrica: negli ultimi 30 anni (1991-2020) disponibilità di acqua ridotta del 19% rispetto al trentennio 1921-1950
Quali sono le tendenze e gli impatti a breve, medio e lungo termine dei cambiamenti climatici sul ciclo idrologico e, in particolare, sulla disponibilità di risorsa idrica? La situazione che emerge dalle prime valutazioni effettuate dall’ISPRA è decisamente poco rassicurante e si prevede a livello nazionale una riduzione della disponibilità di risorsa idrica, che va dal 10% nella proiezione a breve termine, nel caso di un approccio di mitigazione aggressivo nella riduzione delle emissioni di gas serra, al 40% (con punte del 90% per il sud Italia) nella proiezione a lungo termine, ipotizzando che la crescita delle emissioni di gas serra mantenga i ritmi attuali.
Siccità e risorsa idrica: negli ultimi 30 anni (1991-2020) disponibilità di acqua ridotta del 19% rispetto al trentennio 1921-1950
La tendenza: riduzione del 10% a breve termine e del 40% nel lungo termine. Consumo d'acqua per uso civile potrebbe aumentare del 16% entro il 2030. Nel 2020 in 109 comuni perdite di rete di circa il 36%.
Laguna di Venezia: adesso non è più mare. Ripristinato l’habitat naturale
Presentati i risultati finali del Progetto Life coordinato dall’ISPRA In Laguna di Venezia torna l’acqua dolce e si rivedono le specie tipiche di questo habitat, anche di interesse conservazionistico, come il ghiozzetto cenerino e quello di laguna, pesci caratteristici degli ambienti lagunari a bassa salinità. Tornano a popolare l’area molti esemplari giovani di cefali che utilizzano gli ambienti lagunari dissalati come nursery.
Laguna di Venezia: adesso non è più mare. Ripristinato l’habitat naturale
Presentati i risultati finali del Progetto Life coordinato dall’ISPRA In Laguna di Venezia torna l’acqua dolce e si rivedono le specie tipiche di questo habitat, anche di interesse conservazionistico, come il ghiozzetto cenerino e quello di laguna, pesci caratteristici degli ambienti lagunari a bassa salinità. Tornano a popolare l’area molti esemplari giovani di cefali che utilizzano gli ambienti lagunari dissalati come nursery.
Città vivibili, circolari e resilienti: a che punto sono i capoluoghi italiani?
Città in corsa verso la sostenibilità: si “fa strada” la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani, ma le perdite idriche, l’uso del suolo e la fragilità del territorio rimangono ancora un problema.
Discussioni di Idrologia Applicata: ciclo di seminari organizzato dalla Società Idrologica Italiana
il 23/06/2022 dalle 09:30 alle 12:30
Revisione e aggiornamento dei Piani di Gestione del Rischio Alluvione. Situazione attuale e prossimi obiettivi La Società Idrologica Italiana (SII) sta organizzando un ciclo di seminari a distanza dal titolo “Discussioni di Idrologia Applicata” finalizzato ad approfondire tematiche di ampio interesse nelle quali il ruolo dell’Idrologia sia particolarmente rilevante, attraverso l’analisi e la discussione delle procedure più largamente utilizzate.
Seconda Conferenza Nazionale sulle Previsioni Meteorologiche e Climatiche
dal
21/06/2022
al
22/06/2022
— Bologna,
La Seconda Conferenza Nazionale sulle Previsioni Meteorologiche e Climatiche, organizzata da AISAM (Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia) e SISC (Società Italiana per le scienze del Clima), si terrà a Bologna il 21-22 giugno 2022 presso la sede della Regione Emila Romagna.
Una staffetta per l'ambiente
il 05/06/2022 dalle 10:00 alle 10:45
— Evento on-line dal laghetto dell’EUR di Roma,
50 a Giornata Mondiale dell'Ambiente Per celebrare i 50 anni dalla Conferenza di Stoccolma, meglio nota come Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente Umano, la prima conferenza mondiale sull'ambiente, l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite (United Nations Environment Program, UNEP) ha scelto il tema #OnlyOneEarth. Con questo tema l’UNEP intende sottolineare che nell’Universo ci sono miliardi di galassie, nella nostra ci sono miliardi di pianeti, ma di pianeta Terra ne esiste uno solo.
Disponibile online il nuovo numero di PRUE
Il PRUE 1 2022 è online. Il bollettino include approfondimenti sui programmi di finanziamento dell’Unione europea, sui progetti in corso, sulle attività dell’Unione europea e degli organismi internazionali in materia di mare e acqua.
Seminario per il 30esimo anniversario della Rete Natura 2000 e del Programma LIFE
il 09/05/2022 dalle 11:30 alle 13:00
— Chioggia,
Il 2022 è un anno speciale perché si festeggia il 30esimo anniversario sia della Rete Natura 2000 che del Programma LIFE, nati entrambi il 21 maggio 1992. Il progetto LIFE Lagoon Refresh si fa ambasciatore di tale evento per celebrare il contributo del programma LIFE nella protezione ambientale e nella conservazione della natura in questi trent’anni di attività.
Acqua, siccità e scarsità idrica
Intervista a un ricercatore ISPRA che spiega come la situazione oggi sia certamente sotto osservazione, e perché non si possa parlare ancora di emergenza.
Le acque sotterranee: salvaguardia e gestione adattiva della risorsa
il 01/04/2022 dalle 14:30 alle 19:00
— Webinar,
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), la Fondazione Centro Studi del CNG, l’Ordine dei Geologi della Calabria e l’UniCal-DiBEST, organizzano per il giorno 1 aprile 2022 il Convegno nazionale sul tema “Le acque sotterranee: salvaguardia e gestione adattiva della risorsa”.
Giornata Mondiale dell'Acqua 2022
22/03/2022
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema scelto per il 2022 è "Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibile". Le acque sotterranee sono invisibili, ma il loro impatto è visibile ovunque. Lontano dalla vista, sotto i nostri piedi, la falda freatica è un tesoro nascosto che arricchisce la nostra vita.
Water unites the World. Climate Change - Reducing the deep impact on water
il 22/03/2022 dalle 10:00 alle 13:00
— Webinar,
La gestione sostenibile e le tecnologie per contrastare gli impatti ambientali e climatici sulle acque Il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, Earth Tecnology Expo organizza il webinar " Water unites the World. Climate Change. Reducing the deep impact on water ".
AQUAE! World Water Day 2022
22/03/2022
— Evento online,
L’evento vuole celebrare il Rapporto ONU 2022 dedicato alle acque invisibili e sotterranee. Istituzioni, ricercatori e aziende presenteranno e diffonderanno alla presenza di ragazzi delle scuole secondarie lo stato delle acque in Italia e nel mondo, rappresentando criticità, opportunità di prevenzione, Best Practices nel campo tecnologico e della salute, con l’obiettivo di attivare un confronto sinergico tra le parti e sensibilizzare l’opinione pubblica e i ragazzi attraverso una giornata celebrativa che alternerà momenti istituzionali a momenti artistico-culturali. Presenti in platea una rappresentanza degli studenti.
Presentazione del Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Edizione 2021
il 07/03/2022 dalle 10:00 alle 11:30
— Webinar,
Il 7 marzo l’ISPRA ha presentato la terza edizione del Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di rischio. L’edizione 2021 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia fornisce il quadro di riferimento aggiornato sulla pericolosità per frane e alluvioni, sull’erosione costiera e sugli indicatori di rischio relativi a popolazione, famiglie, edifici, imprese e beni culturali. Rapporto Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio - Edizione 2021
Presentazione dell'EcoAtl@nte
il 01/03/2022 dalle 10:30 alle 12:30
— Webinar,
ISPRA ha presentato il 1 marzo l’EcoAtl@nte, una novità assoluta in campo ambientale che in modo semplice e immediato, attraverso una serie di StoryMap, permette di conoscere scoprire, visualizzare e condividere le informazioni ambientali nazionali e locali. Non è un semplice sito e neanche un portale è piuttosto un “viaggio” rivolto a tutti: dagli esperti a coloro che si avvicinano per la prima volta ai temi ambientali, da chi è semplicemente curioso a chi invece ogni giorno concorre in prima linea alle sfide presenti e future. EcoAtl@nte
Adattabilità delle pratiche di monitoraggio ai Contratti di Fiume
il 25/02/2022 dalle 10:00 alle 13:00
— Evento online,
L’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume (ONCdF) organizza il workshop “Adattabilità delle pratiche di monitoraggio ai Contratti di Fiume” con l'obiettivo di presentare e discutere esperienze di sistemi di monitoraggio e valutazione utilizzati in campo ambientale e, più in generale per le politiche territoriali, al fine di fornire suggerimenti per sviluppare sistemi di monitoraggio integrati funzionali ai Contratti di Fiume.