Eventi e notizie
Giornata di presentazione del core set di indicatori del SNPA
il 22/03/2017 dalle 09:00 alle 13:30
— Roma, Sala Marconi c/o CNR, P.le Aldo Moro 7,
Inquinamento atmosferico e sostenibilità: dagli impatti a possibili soluzioni - Un approccio integrato
dal
16/03/2017
09:00
al
17/03/2017
13:30
— Roma,
Ambiente e salute nel Piano Nazionale della Prevenzione
il 06/03/2017 dalle 10:30 alle 16:30
— Roma, Ministero della Salute,
Contaminanti nelle acque: rischi per la salute?
il 24/02/2017 dalle 20:45 alle 22:30
— Mortara,
Importanza della qualità delle acque nell'alimentazione
Giornata di studio sui pollini
il 24/02/2017 dalle 09:00 alle 16:00
— Pordenone,
Approfondimenti di biologia molecolare, statistica, biodiversità e normativa
Presentato a Roma il XII Rapporto ISPRA sulla qualità dell’ambiente urbano
2015 anno nero per il PM10, meglio i primi mesi del 2016. L’aria continua a rappresentare un problema per la salute. Balneabili quasi tutti i tratti costieri, ma pesticidi ancora oltre i limiti. 2 milioni di persone a rischio alluvioni.
XII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2016
il 16/12/2016 dalle 11:00 alle 16:00
— Roma, Auditorium MATTM, Via C. Bavastro, 180,
Conferenza della International Society for Environmental Epidemiology (ISEE)
dal
01/09/2016
07:30
al
04/09/2016
18:30
— Roma, Auditorium Parco della Musica,
Opuscolo informativo sull'alga Ostreopsis
Pesticidi nelle acque, cresce percentuale di punti contaminati
+20% nelle acque superficiali, +10% in quelle sotterranee. Rinvenute 224 sostanze diverse, indice di maggiori controlli. Nelle acque superficiali, il glifosate tra le sostanze che superano più spesso i limiti.
La salute: elemento centrale per lo sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi del territorio
il 05/05/2016 dalle 08:30 alle 13:30
— Roma,
Popolazione romana esposta al rumore: a breve le prime mappe realizzate da Ispra e Roma Capitale
A scuola con Airpack è tutta un’altra aria
Nasce in Italia il primo kit multimediale per insegnare l’inquinamento indoor
Costruire una buona qualità dell'aria a scuola con un click. Airpack: l'ambiente per una scuola 2.0
il 17/02/2016 dalle 09:00 alle 13:30
— Roma, sala convegni USR, Via Luigi Pianciani 32,
Migliora, sia pur di poco, la qualità dell’aria ma le nostre città sono più rumorose
XI Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale
il 16/12/2015 dalle 09:00 alle 14:00
— Roma - Ministero dell'Ambiente - Via Capitan Bavastro 180,
Respirare aria pulita nelle nostre scuole: un dovere di tutti
il 02/12/2015 dalle 09:30 alle 13:00
— Roma, Ministero della Salute,
Convegno
Ambiente sano per una alimentazione sana. Le agenzie ambientali tra partnership e funzioni di garanzia verso il sistema agroalimentare italiano
dal
05/10/2015
09:00
al
06/10/2015
17:30
— Milano,
Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali 2014-2015
il 29/07/2015 dalle 09:00 alle 13:30
— Roma, Auditorium MATTM - Via Capitan Bavastro, 180,
Le grandi sfide urbane: cambiamenti climatici e qualità ambientale
il 31/03/2015 dalle 08:30 alle 17:00
— Roma, Sala del Chiostro Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - via Eudossiana 18,
Inquinamento atmosferico interno e salute nelle scuole italiane
il 23/02/2015 dalle 09:30 alle 16:30
— Roma,
Cala la vendita di pesticidi ma nelle acque rilevate 175 sostanze
Un “cocktail” di sostanze i cui effetti non sono ancora ben conosciuti
X Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2014
il 18/12/2014 dalle 09:00 alle 14:00
— Roma, Sala UNICEF, Via Palestro, 68 ,
Ambiente e salute nelle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente: esperienze, nuove sfide e proposte operative
dal
31/03/2014
15:20
al
01/04/2014
17:00
— Brindisi, Autorità Portuale - Sala Conferenze ,
IX Rapporto ISPRA “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2013
il 11/10/2013 dalle 09:00 alle 17:00
— Roma, Acquario Romano - Piazza Manfredo Fanti, 47,
Presentazione Annuario dei dati ambientali 2012
il 17/07/2013 dalle 09:00 alle 13:00
— Roma, Camera dei Deputati,
Valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici in ambienti di vita e di lavoro e tecniche di misura
dal
04/06/2013
00:00
al
06/06/2013
00:00
— Roma, Via Vitaliano Brancati, 48,