Eventi e notizie
Valutazione degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall'estrazione di idrocarburi petroliferi da istallazioni produttive offshore
Nella pagina relativa alle “Autorizzazioni e Valutazioni ambientali”, è disponibile una nuova sezione dedicata alla Valutazione degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall'estrazione di idrocarburi petroliferi da istallazioni produttive offshore.
Le norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale
dal
03/03/2021
al
31/03/2021
— Webinar,
Serie di incontri tematici per presentare il documento SNPA "Valutazione di impatto ambientale. Norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale" e i suoi approfondimenti Un prodotto SNPA , aggiornato e corredato di approfondimenti tematici, che rappresenta uno strumento indispensabile per gli estensori degli studi di impatto ambientale e per i valutatori.
Presentazione del SOER 2020, Annuario dei dati ambientali e Rapporto di Sistema
il 03/06/2020 dalle 10:00 alle 13:00
— Diretta streaming,
Grave la situazione per fauna e flora, minacciate da inquinamento e specie aliene. In buono stato solo il 48% dei fiumi e il 20% dei laghi italiani. Bene le aree protette del nostro Paese. Temperature crescono in Italia più che in altre parti del mondo (+1,71° nel 2018 contro +0,98°globale). Diminuiscono i gas serra (-17,2% dal 1990 al 2018). Inquinamento atmosferico: si sforano i limiti giornalieri (nel 21% delle stazioni il PM10), ma in Italia nel medio-lungo periodo gli inquinanti sono in discesa. Bacino padano malato d’Europa. Con 18,3% di energie rinnovabili, Italia supera obiettivo 2020 fissato da UE (17%).
Presentazione del XIV Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano Edizione 2018 e delle esperienze innovative SNPA per la qualità dell'ambiente urbano
il 19/12/2018 dalle 09:00 alle 13:30
— Roma, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29,
La Valutazione Integrata di Impatto Ambientale e Sanitario: implicazioni giuridico-amministrative
il 26/10/2018 dalle 16:00 alle 19:00
— Lecce,
Corso di formazione: La Valutazione di Impatto Ambientale
Smart ports: sedimenti, sostenibilità, attività portuali, opere, logistica
il 22/05/2018 dalle 10:00 alle 14:00
— Roma,
Presentazione Rapporto Ambiente di Sistema (SNPA) e Annuario dei Dati Ambientali (ISPRA)
il 20/03/2018 dalle 09:30 alle 13:30
— Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati,
Autorizzazione Integrata Ambientale Attività di controllo (Art. 29-decies, comma 3 del D.Lgs. 152/2006) Anno 2016
Workshop finale del progetto IMPEL “Integrated Water Approach”
dal
18/12/2017
15:00
al
19/12/2017
13:00
— Roma,
XIII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2017
il 14/12/2017 dalle 00:00 alle 00:00
— Roma, Auditorium MATTM, Via C. Bavastro, 180,
Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete
il 19/10/2017 dalle 14:30 alle 17:00
— Roma, Palazzo Montecitorio,
1° Corso di formazione per ispettori ambientali ISPRA
Presentazione del rapporto controlli ambientali del SNPA-AIA-Seveso
il 04/04/2017 dalle 09:00 alle 13:00
— Roma, sala Conferenze ISPRA, via V. Brancati, 48,
XII Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2016
il 16/12/2016 dalle 11:00 alle 16:00
— Roma, Auditorium MATTM, Via C. Bavastro, 180,
Presentazione Annuario dei dati Ambientali 2016
il 06/12/2016 dalle 14:00 alle 17:30
— Roma, Auditorium MATTM, Via C. Bavastro, 180 ,
Confronti interlaboratorio per la misura delle emissioni in atmosfera: sperimentazione e prospettive
il 15/12/2016 dalle 08:30 alle 16:30
— Roma, ISPRA - Via V. Brancati, 48 - Sala Conferenze,
Giornata di presentazione delle attività del GdL 16 del SNPA
La valutazione di impatto ambientale: luci ed ombre
il 03/11/2016 dalle 09:00 alle 13:00
— Milano,
Valutazione di Impatto sulla Salute. Linee Guida e strumenti per valutatori e proponenti - t4HIA
il 21/06/2016 dalle 10:30 alle 13:30
— Roma,
ISPRA: visita delegazione UNEP/Ministero dell'Ambiente e EPA Serbia
Le grandi sfide urbane: la valutazione ambientale strategica nella pianificazione urbanistica
il 05/04/2016 dalle 09:00 alle 17:00
— Roma,
XI Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015 e Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale
il 16/12/2015 dalle 09:00 alle 14:00
— Roma - Ministero dell'Ambiente - Via Capitan Bavastro 180,
Valutiamo la VAS: l’efficacia del processo sulle scelte di piano
il 14/10/2015 dalle 09:00 alle 16:00
— Roma,
Informazione e trasparenza nelle Valutazioni Ambientali
Nuova direttiva 2014/52/UE sulla Valutazione dell'Impatto Ambientale (Pubblicata nella G.U.U.E. 25 aprile 2014, n. L 124)
Valutazione d’impatto ambientale: entrata in vigore nuova direttiva UE semplificata
XXXIV Congresso Nazionale dell'Unione Italiana degli Esperti Ambientali
dal
08/05/2014
09:00
al
09/05/2014
17:30
— Rimini, Hotel Holiday Inn,
Ambiente e salute nelle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente: esperienze, nuove sfide e proposte operative
dal
31/03/2014
15:20
al
01/04/2014
17:00
— Brindisi, Autorità Portuale - Sala Conferenze ,