Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

News 2024

Ungulati in Italia. Declino e ascesa

9 dicembre 2024

Conoscere e studiare la fauna: ISPRA incontra le scuole del territorio

4 dicembre 2024

Un'estinzione è per sempre!

22 novembre 2024

Sono intorno a noi, in mezzo a noi, ma non parlano con noi...Il Cinghiale

19 novembre 2024

life Perdix

Evento finale Life Perdix

12 novembre 2024

Ph: Micheal Mosimann Pixabay

Azioni globali per fermare l’estinzione delle specie

6 novembre 2024

La fauna raccontata dai ricercatori

4 novembre 2024

La biodiversità e lo studio del DNA ambientale: ISPRA nell’International Bar Code of Life

La biodiversità e lo studio del DNA ambientale: ISPRA nell’International Bar Code of Life

26 settembre 2024

Una tana per due? La coabitazione possibile tra istrice e volpe

Una tana per due? La coabitazione possibile tra istrice e volpe

16 settembre 2024

Piombo e munizioni da caccia. Due strade destinate a separarsi

Piombo e munizioni da caccia. Due strade destinate a separarsi

12 settembre 2024

cinghiali e lupi

Cinghiali e lupi all'alba del solstizio d'estate

2 luglio 2024

Foto Alvise Luchetta

L’innalzamento del livello del mare: una minaccia per le zone umide mediterranee

6 giugno 2024

Documento ISPRA "La casa di sabbia"

30 maggio 2024

Quanti sono gli ungulati selvatici presenti nella tenuta presidenziale di Castelporziano?

16 maggio 2024

Sternula antillarum Ph Matthew Paulson

Le azioni di conservazione della natura sviluppate negli ultimi decenni sono efficaci per arrestare il declino della biodiversità?

2 maggio 2024

Foto Alberto Pastorelli

Come hanno risposto i mammiferi ai cambiamenti dell'attività umana durante la pandemia

20 marzo 2024

L'impiego delle unità cinofile nella conservazione della biodiversità

15 marzo 2024

Giornate FAI di primavera "ISPRA: tutela della biodiversità alla tenuta giardino di Ozzano dell'Emilia"

13 marzo 2024

Giornata mondiale vita selvatica

Giornata mondiale della vita selvatica 2024

29 febbraio 2024

Gestione orsi in Trentino: il caso di M90 e il ruolo dell’ISPRA

08 febbraio 2024

Berta minore Foto: C. Gotti

Le isole del Mediterraneo, biodiversità da conservare

31 gennaio 2024

I grandi mammiferi italiani tra reintroduzioni e ritorni spontanei: rileggere la storia, scrutare il futuro

17 gennaio 2024

Coesistenza e gestione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica

09 gennaio 2024