Eventi e notizie
Combattere la desertificazione nell'UE: di fronte a una minaccia crescente occorre rafforzare le misure
Analisi trimestrali delle emissioni di gas serra IV trimestre del 2018
Confermato il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni di gas serra e la tendenza del PIL
ISPRA in Kenya per l'approvazione del Summary for Policy Makers del GEO-6
dal
21/01/2019
00:00
al
24/01/2019
00:00
— Nairobi, Kenya,
Appena conclusa riunione ISPRA-CMCC (Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici)
Emissioni in atmosfera: sicurezza sul lavoro e scenari operativi
il 19/12/2018 dalle 09:30 alle 14:00
— Firenze,
Presentazione del XIV Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano Edizione 2018 e delle esperienze innovative SNPA per la qualità dell'ambiente urbano
il 19/12/2018 dalle 09:00 alle 13:30
— Roma, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29,
Terra chiama, + Europa risponde
il 15/12/2018 dalle 10:00 alle 19:00
— Roma,
COP 24: è iniziata la Conferenza ONU sul clima
Desertificazione Children4Soil per la fertilità e la biodiversità rigenerare il suolo con la semina diretta
il 30/11/2018 dalle 16:00 alle 18:00
— Roma,
La plastica avvelena il clima
il 29/11/2018 dalle 08:30 alle 13:00
— Taranto,
Lancio dell’Atlante Mondiale della Desertificazione
Emissioni di gas serra: nel terzo trimestre del 2018 previsto un leggero incremento
Nel terzo trimestre del 2018, la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un leggero aumento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,4% a fronte di una crescita del PIL pari a 0,8%.
In italia il 2018 è stato, ad oggi, l’anno più caldo
ISPRA fa il punto sul clima e fornisce una sintesi di dati su piogge e venti che nel mese di ottobre hanno colpito il nostro Paese
Azioni strategiche di protezione costiera per sviluppare una Crescita Blu sostenibile
il 06/11/2018 dalle 14:00 alle 17:00
— Ecomondo - Fiera di Rimini,
Climathon
dal
25/10/2018
00:00
al
26/10/2018
00:00
— Venezia,
Affrontare la desertificazione nel Mediterraneo col Cocoon
il 23/10/2018 dalle 09:00 alle 17:00
— Roma, Orto Botanico,
Il Capitale Naturale
il 12/10/2018 dalle 09:30 alle 17:00
— Silvi - Pineto,
I servizi ecosistemici che le aree protette offrono alla collettività
La valutazione dei benefici ambientali di interventi di mobilità sostenibile
il 11/10/2018 dalle 11:00 alle 16:00
— Roma, sede ISPRA, via V.Brancati, 48,
Il sistema energetico italiano tra i più efficienti in Europa senza nucleare
Online sul sito dell’ISPRA la pubblicazione “Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei"
Conferenza stampa di presentazione del Rapporto ISPRA "Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei"
il 09/10/2018 dalle 11:30 alle 13:00
— Roma, Piazza Madama, Sala Caduti di Nassirya,
Rigenerazione Urbana e Adattamento ai Cambiamenti Climatici
il 05/10/2018 dalle 15:00 alle 17:30
— Ferrara,
Adattamento ai cambiamenti climatici ed esperienze a livello locale: obiettivi, strategie e strumenti
il 03/10/2018 dalle 09:30 alle 17:15
— Lecce - Officine Cantelmo, Viale Michele de Pietro 12,
Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: trasparenza negli impegni assunti a Parigi per i primi 6 paesi in via di sviluppo
Firmato il contratto tra ISPRA, UNEP-DTU e UNOPS per ICAT (Initiative on Climate Action Transparency). Al via il progetto che supporta i Paesi emergenti e in via di sviluppo che hanno bisogno di formazione per migliorare la trasparenza negli impegni assunti derivanti dall’Accordo di Parigi in materia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici; si parte con Etiopia, Botswana, Iran, Maldive, Tunisia e Bahamas, Paesi con i quali attualmente il MATTM collabora promuovendo iniziative di cooperazione nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici.
Partecipazione e pianificazione di protezione civile: riflessioni ed esperienze
il 26/09/2018 dalle 09:30 alle 17:30
— Pisa, Scuola Normale, Sala Azzurra ,
European Green Capital and European Green Leaf Awards! La tua città potrebbe vincere il premio
I dragaggi portuali: nuovi approcci per la valutazione del rischio ambientale
il 24/09/2018 dalle 14:30 alle 19:00
— Cagliari,
ISPRA a RemTech Expo 2018
Stato dell'arte e implicazioni per i programmi di sviluppo rurale
il 19/09/2018 dalle 14:30 alle 17:30
— Ferrara, RemTech Expo,