Riferimenti storico culturali per l'educazione orientata alla sostenibilità
Questa pagina presenta in sintesi il percorso dell'Educazione ambientale nel suo evolvere verso l’attuale dimensione di Educazione alla Sostenibilità.
L’educazione ambientale nasce come educazione volta a conoscere, tutelare e conservare l’ambiente naturale (Conferenza di Bangkok 1965). I numerosi disastri ambientali intervenuti nel frattempo hanno suggerito il cambiamento di questa impostazione, pertanto l’educazione ambientale, dalla conservazione e protezione della natura, passa ad occuparsi di tutto lo spazio fisico e culturale in cui l’uomo vive (le Conferenze di Stoccolma 1972, e Tblisi 1977, ne sanciscono la nuova identità).
L’educazione ambientale trova poi una sua collocazione all’interno del concetto di Sviluppo Sostenibile, orientandosi alla promozione di comportamenti consapevoli e sostenibili (Agenda 21 di Rio di Janeiro, 1992).
Nel periodo più recente obiettivi e orizzonti si ampliano ulteriormente: non più solo fornire informazioni per modificare i comportamenti e diffondere le buone pratiche, ma, anche e soprattutto, proporre un approccio critico alle informazioni, creare contesti, azioni ed esperienze in cui sia possibile attivare quel processo di cambiamento culturale e sociale a servizio della sostenibilità (Dichiarazione di Salonicco, 1997).
Il Summit sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg (2002) rafforza ulteriormente gli impegni in precedenza assunti nei confronti dello Sviluppo sostenibile a tutti i livelli, da quello locale a quello globale proponendo, tra l’altro, di proclamare il Decennio Internazionale dell’Educazione per lo Sviluppo Sostenibile (DESS) per il quale l’UNESCO ha elaborato una Strategia di implementazione a livello internazionale.
Nel percorso italiano rappresentano tappe fondamentali la sottoscrizione della Carta di Fiuggi (1997), la Conferenza nazionale dell’Educazione ambientale (Genova 2000), con la conseguente elaborazione delle Linee di indirizzo INFEA. La nascita negli anni ’90 dell’ANPA e delle Agenzie per la protezione dell’ambiente (ARPA/APPA) ha contribuito ad arricchire l’offerta di servizi e strutture territoriali per l’Educazione ambientale e ad accrescere la consapevolezza della necessità di lavorare in rete. In particolare, la molteplicità dei soggetti impegnati nel campo dell’educazione alla sostenibilità a livello nazionale e locale ha fatto riferimento alla Commissione Italiana dell’UNESCO per l’implementazione del DESS (Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 - 2014).