Sostenibilità Energetica: da problema a opportunità
- https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/museo/calendario-eventi/2023/sostenibilita-energetica-da-problema-a-opportunita
- Sostenibilità Energetica: da problema a opportunità
- 2023-11-09T08:00:00+01:00
- 2023-11-09T09:00:00+01:00
- Quando il 09/11/2023 dalle 08:00 alle 09:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Attualmente la sostenibilità energetica e la transizione ecologica sono problemi estremamente critici e urgenti, la cui soluzione è una necessità impellente per tutelare il nostro attuale stile di vita attuale e garantirlo per le future generazioni.
Su questo tema si terrà un incontro il 9 novembre a Trieste ideato dall’Istituto di Cristallografia del CNR con il Collegio Universitario “L. Fonda”, in collaborazione con Il Conservatorio “G. Tartini” e AIDIC., aperto alla cittadinanza con il coinvolgimento di esperti in energie alternative (solare, idrogeno, ciclo del carbonio secondario) sia del mondo della ricerca che di quello industriale.
A moderare gli interventi e a condurre la tavola rotonda finale sarà Lidia Armelao, direttrice del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie della Materia. Una panoramica della realtà scientifica triestina sarà, invece, presentata da Stefano Fabris, direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia. Per il CNR interverrà Nicola Armaroli di ISOF, per il mondo accademico invece Paolo Pavan e per il mondo produttivo prenderà parola Alessia Borgogna del Gruppo MAINE. Una tavola rotonda animata dei tre relatori concluderà gli eventi del centenario Cnr a Trieste dando inizio al centenario dell’Università di Trieste in un ideale passaggio di testimone.