Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale
Cerca
Civico Museo di ErbaNella grotta del Buco del Piombo, che è una cavità naturale che si apre a quota 695 mt. s.l.m. nei contrafforti rocciosi del Monte Bollettone a pochi chilometri da Erba, sono stati ritrovati numerosi resti faunistici, la maggior parte dei quali appartenenti all'orso delle caverne e ora esposti al Museo di Erba. Allo stato attuale delle conoscenze sappiamo che l'orso delle caverne (Ursus Spelaeus) era un orso di grandi dimensioni vissuto in Europa durante il Pleistocene Medio e Superiore; i suoi ritrovamenti più antichi risalgono a circa 700.000 anni fa. Le migliaia di reperti rinvenuti nelle varie grotte hanno permesso di ricostruire le abitudini di vita di quest'animale. Fonte: sito web museohttps://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/museo/regioni/musei/civico-museo-di-erbahttps://www.isprambiente.gov.it/logo.png
Note:
Due sale ospitano reperti paleontologici: alcuni resti del più noto rappresentante dell'antica fauna cavernicola, l'orso delle caverne, recuperati nella grotta Buco del Piombo e un' interessante collezione di Ammoniti provenienti dall'Alpe Turati, una tra le zone più importanti per quanto riguarda la paleontologia.
La scoperta dell'Alpe Turati risale alla metà dell'ottocento e rapidamente diviene conosciuta grazie alle ampie raccolte dell'abate Antonio Stoppani, insigne paleontologo del tempo. Fonte: sito web museo
Nella grotta del Buco del Piombo, che è una cavità naturale che si apre a quota 695 mt. s.l.m. nei contrafforti rocciosi del Monte Bollettone a pochi chilometri da Erba, sono stati ritrovati numerosi resti faunistici, la maggior parte dei quali appartenenti all'orso delle caverne e ora esposti al Museo di Erba. Allo stato attuale delle conoscenze sappiamo che l'orso delle caverne (Ursus Spelaeus) era un orso di grandi dimensioni vissuto in Europa durante il Pleistocene Medio e Superiore; i suoi ritrovamenti più antichi risalgono a circa 700.000 anni fa. Le migliaia di reperti rinvenuti nelle varie grotte hanno permesso di ricostruire le abitudini di vita di quest'animale. Fonte: sito web museo