Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Museo Paleontologico Luigi Boldrini di Pietrafitta

Identificazione

Telefono:  3203097808
Fax:  3669576262
Sito web del museo
NoteLe ligniti di Pietrafitta sono parte della successione sedimentaria del Bacino di Tavernelle-Pietrafitta, che si sviluppa in direzione est-ovest per 12 km con un’ampiezza massima di 5 km e che registra la presenza prima di un grande lago, poi di un sistema fluviale nel corso del Pleistocene
Apertura e orariMart,giov,dom 9-12.30

ResponsabileTiziana Caponi

Dove siamo

Presso:  Pietrafitta
Indirizzo:  Via Papa Giovanni XXIII
CAP:  06066
Città:  Piegaro
RegioneUmbria
ProvinciaPerugia
Latitudine41.892
Longitudine12.48

Caratteristiche

:
  • Museo al chiuso (ex situ)
:
  • Raccolta/Collezione
  • Ecomuseo
  • Museo diffuso
  • Centro visita
  • Centro documentale
  • Laboratorio
  • Altro
:
  • Minerario
  • Paleontologico
  • Scienze naturali
  • Storia naturale
  • Etnoantropologico
  • Misto
  • Altro

Iconografia


il mammuth, riferito alla specie Mammuthus meridionalis, che trova a Pietrafitta il sito più importante a livello europeo sia in termini di soggetti documentati che di dimensioni degli stessi. Tra i perissodattili, spettacolari sono gli scheletri del rinoceronte Stephanorhinus etruscus, mentre piuttosto rari sono i resti di cavallo (Equus sp.), che evidentemente nel Pleistocene prediligeva ambienti più aridi rispetto a quelli, rigogliosi, presenti a Pietrafitta. Ricchissima la collezione di artiodattili, con almeno due specie di cervi (tra cui la forma gigante Praemegaceros obscurus) e con una delle testimonianze più antiche d’Europa per il gruppo dei bisonti, rappresentati dalla specie arcaica Eobison degiulii, recentemente studiata dai paleontologi dell’Università di Perugia. Degna di nota anche la presenza di un primate, la bertuccia Macaca sylvanus, e del castoro Castor fiber, entrambi presenti con record tra i più ricchi d’Europa. Tra i carnivori di Pietrafitta compaiono un ghepardo gigante (Acinonyx pardinensis), un orso di taglia medio-piccola (Ursus etruscus), un mustelide semiacquatico (Pannonictis nesti), oltre a testimonianze di frequentazione di iena rappresentate da escrementi fossili (coproliti). 

Notizie e Informazioni

:
  • Servizi didattici
  • Visite guidate
  • Percorsi tematici
  • Mostre temporanee
  • Visite virtuali
  • Centro documentazione
  • Altro
:
  • Altro
:
  • Altro