Luticola nivalis (Ehrenberg) Mann in Round, Crawford & Mann, 1990
Scheda 112
Ochrophyta> Bacillariophyceae> Naviculales> Diadesmidaceae> Luticola>
Le valve sono lineari di piccole dimensioni, caratterizzate nella zona centrale da tre ondulazioni più o meno marcate. Le estremità possono essere rostrate o tondeggianti. Il rafe è filiforme, le estremità prossimali e distali sono leggermente curvate dallo stesso lato. L’area assiale è ridotta; quella centrale è ampia, delimitata da 3 strie ridotte e presenta uno stigma isolato in posizione laterale. Le strie risultano essere convergenti, composte da punteggiature e non raggiungono le estremità, creando un area ialina.
Lunghezza: 12-42 μm
Larghezza: 5,5-13 μm
Numero di strie: 17-20(24) in 10 μm
Ecologia:
specie ad ampia diffusione, predilige acque β-mesosaprobiche e mesotrofiche e risulta una specie oligoalobia tollerante.
Da non confondere con:
Navicula mutica, N. paramutica var binodis, che presenta anch’essa ondulazioni sui bordi della valva e con Luticola ventricosa per la caratteristica forma rostrata della valva e la disposizione delle strie.
Sinonimi:
Navicula nivalis Ehrenberg, 1853
Navicula mesolepta var nivalis (Ehrenberg) De Toni, 1891
Schizonema nivale (Ehrenberg) Kuntze, 1898
Navicula mutica var nivalis (Ehrenberg) Hustedt, 1911
|