Permeabilità dei suoli del territorio di Roma Capitale
Con il termine permeabilità, si intende la conducibilità idraulica satura (Ksat) ossia la misura della capacità di un suolo saturo di trasmettere l'acqua quando soggetta ad un gradiente idraulico.
Si raggiunge la situazione di saturazione quando l'acqua occupa tutti i pori del suolo o di un orizzonte. La conducibilità idrica satura è una caratteristica importante in quanto indice della facilità con cui il suolo si lascia attraversare dall'acqua. (United States Department of Agriculture, Soil Science Division Staff (2017).
La Ksat può essere riferita a singoli orizzonti, ad una combinazione di orizzonti o all'intero suolo. La classe di permeabilità riferita all'intero suolo è quella dell'orizzonte o strato per cui è stata stimata la classe più bassa di Ksat nell'ambito della sezione di controllo che è compresa tra 0-150 cm.
La conducibilità idraulica non descrive la capacità dei suoli di regolare il flusso d'acqua al proprio interno nel loro contesto naturale.
Un suolo situato in una classe molto alta può contenere acqua libera perché ci potrebbero essere orizzonti limitanti sotto il suolo o perché il suolo si trova in una depressione dove l'acqua proveniente dalle aree circostanti si accumula più velocemente di quanto non riesca a passare attraverso il suolo. In questi casi l'acqua potrebbe in realtà muoversi molto lentamente nonostante la Ksat sia alta.