Inventa, innova e trasforma il futuro dei beni culturali con Copernicus
ISPRA, insieme con il Forum Nazionale degli Utenti Copernicus e il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF), organizza un Hackathon dal titolo “SpazioCulturale”. Si tratta di un evento multidisciplinare per giovani talenti volto a promuovere innovazione nei settori del patrimonio culturale, della qualità dell’aria e dei cambiamenti climatici, avvalendosi dei prodotti Copernicus di osservazione della Terra messi a disposizione dai servizi CAMS e C3S.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/events/inventa-innova-e-trasforma-il-futuro-dei-beni-culturali-con-copernicus
- Inventa, innova e trasforma il futuro dei beni culturali con Copernicus
- 2025-05-09T00:00:00+02:00
- 2025-05-11T23:59:59+02:00
- ISPRA, insieme con il Forum Nazionale degli Utenti Copernicus e il Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine ( ECMWF ), organizza un Hackathon dal titolo “SpazioCulturale”. Si tratta di un evento multidisciplinare per giovani talenti volto a promuovere innovazione nei settori del patrimonio culturale, della qualità dell’aria e dei cambiamenti climatici, avvalendosi dei prodotti Copernicus di osservazione della Terra messi a disposizione dai servizi CAMS e C3S .
- Quando dal 09/05/2025 al 11/05/2025 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Bologna
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
L’evento si terrà presso il Data Center dell’ECMWF nel Tecnopolo di Bologna nei giorni 9-11 maggio 2025. La partecipazione sarà gratuita, previa registrazione, per studenti universitari, neolaureati, dottorandi e post-doc.
I partecipanti, organizzati in squadre, potranno proporre le loro idee innovative formulate durante l’hackathon sotto forma di prototipi, mockup, infografiche, dashboard o progetti da presentare alla giuria per decretare i vincitori.
L'iniziativa nasce nell'ambito delle attività di cooperazione previste nel Memorandum of Understaning tra ECMWF e l’Italia, siglato nell'ottobre 2022, ed è sponsorizzato da parte del progetto Horizon EU SD-WISHEES rivolto alla tutela e alla gestione sostenibile del patrimonio culturale e di e-Geos e Planetek Italia, società del settore dell'osservazione della Terra e di fornitura di informazioni geospaziali.
Maggiori informazioni saranno rese disponibili nelle prossime settimane al sito: https://www.copernicus-italia.it/?page_id=948