Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Aree soggette ai sinkholes - Banca Dati Indicatori Ambientali di ISPRA

I sinkholes sono voragini che si aprono nel terreno all'improvviso, con diametri che possono raggiungere anche centinaia di metri.
A seconda delle cause da cui hanno origine, vengono suddivisi in sinkholes di origine naturale e sinkholes di origine antropogenica.
Secondo i dati ISPRA, le regioni più esposte ai sinkholes naturali includono Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Campania e Toscana, mentre città come Roma, Napoli e Cagliari risultano particolarmente vulnerabili alle voragini provocate dalle attività umane.

Banca Dati Indicatori Ambientali di ISPRA