Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

City Nature Challenge 2025, ISPRA promuove attività di Citizen Science a Roma

Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l'edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra cittadini di centinaia città di tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente.

Per l’occasione l’ISPRA promuove due attività di Citizen Science a Roma.

Roma, 26 aprile, Parco regionale urbano del Pineto – Alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma! Attività di Citizen Science

Il Network Nazionale della Biodiversità dell'ISPRA promuove un’attività di Citizen Science presso il Parco regionale urbano del Pineto alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma.
I partecipanti saranno accompagnati dai ricercatori dell’Istituto lungo un percorso di circa 3 km durante i quali saranno affrantati gli argomenti inerenti all’importanza della gestione del territorio e della Rete Natura 2000, i licheni quali bioindicatori e bioaccumulatori per il monitoraggio della qualità dell’aria. Saranno descritte le specie endemiche presenti lungo il percorso fino alla descrizione della vegetazione residuale tipica dell’ambiente mediterraneo e saranno “ascoltate” le specie di avifauna presenti nel territorio visitato.

Fiume Tevere, 28-30 aprile - Teveremolluschifantastici...e dove trovarli”

I partner del progetto di scienza partecipata promosso da ISPRA “Teveremolluschifantastici...e dove trovarli” saranno presenti lungo il fiume Tevere nel tratto tra Torrita Tiberina e Settebagni dal 28 al 30 aprile per affrontare il tema del monitoraggio della presenza e distribuzione di molluschi dulciacquicoli nel fiume Tevere.

La City Nature Challenge è patrocinata da ISPRA