Comunità che si adattano
La crisi climatica richiede un forte impegno comune per fronteggiare gli eventi meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono le nostre città, minacciando la società, gli ecosistemi e l’economia. Parola d’ordine per le città è adattarsi. Il mondo della ricerca è impegnato a supportare e sviluppare strategie per rendere le nostre aree urbane resilienti, capaci di affrontare le minacce causate dal cambiamento climatico, come precipitazioni intense e ondate di calore, anche attraverso il coinvolgimento attivo di cittadini e cittadine.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/comunita-che-si-adattano
- Comunità che si adattano
- 2025-04-12T14:30:00+02:00
- 2025-04-12T15:30:00+02:00
- La crisi climatica richiede un forte impegno comune per fronteggiare gli eventi meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono le nostre città, minacciando la società, gli ecosistemi e l’economia. Parola d’ordine per le città è adattarsi. Il mondo della ricerca è impegnato a supportare e sviluppare strategie per rendere le nostre aree urbane resilienti, capaci di affrontare le minacce causate dal cambiamento climatico, come precipitazioni intense e ondate di calore, anche attraverso il coinvolgimento attivo di cittadini e cittadine.
- Quando il 12/04/2025 dalle 14:30 alle 15:30 (Europe/Berlin / UTC200)
- Dove Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
All'incontro partecipa Francesca Giordano, ricercatrice ISPRA