Il ripristino della natura in prospettiva intergenerazionale: un dialogo tra discipline
"La crisi della biodiversità nonostante storie di successo che hanno sottratto specie dell'estinzione, a livello globale continua ad aumentare. I dati della comunità scientifica mondiale ci rivelano che circa un milione di specie è a rischio estinzione", lo ha detto il Presidente ISPRA Stefano Laporta intervenuto al convegno organizzato dall'Università LUMSA. "Meglio gli habitat marini, meno monitorati di quelli terrestri: nel 60% dei casi versano in situazione favorevole. Il Regolamento per il ripristino della natura, prima legislazione vincolante, pone obiettivi sfidanti ma raggiungibili. Ripristino non solo per arrestare ed invertire la rotta dal punto di vista ambientale, ma è una questione di giustizia ambientale per assicurare il benessere psico-fisico per le future generazioni" ha spiegato il Presidente ISPRA.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/il-ripristino-della-natura-in-prospettiva-intergenerazionale-un-dialogo-tra-discipline
- Il ripristino della natura in prospettiva intergenerazionale: un dialogo tra discipline
- 2025-03-27T12:00:00+01:00
- 2025-03-27T14:00:00+01:00
- "La crisi della biodiversità nonostante storie di successo che hanno sottratto specie dell'estinzione, a livello globale continua ad aumentare. I dati della comunità scientifica mondiale ci rivelano che circa un milione di specie è a rischio estinzione", lo ha detto il Presidente ISPRA Stefano Laporta intervenuto al convegno organizzato dall'Università LUMSA. "Meglio gli habitat marini, meno monitorati di quelli terrestri: nel 60% dei casi versano in situazione favorevole. Il Regolamento per il ripristino della natura, prima legislazione vincolante, pone obiettivi sfidanti ma raggiungibili. Ripristino non solo per arrestare ed invertire la rotta dal punto di vista ambientale, ma è una questione di giustizia ambientale per assicurare il benessere psico-fisico per le future generazioni" ha spiegato il Presidente ISPRA.
- Quando il 27/03/2025 dalle 12:00 alle 14:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove Roma, Università LUMSA, Via Pompeo Magno 28,
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal