La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna
L’evento, organizzato nell'ambito del progetto LIFE MILVUS, farà il punto sull’impatto che l’elettrocuzione determina sulla conservazione di specie minacciate, presenterà esperienze virtuose sviluppate in Italia e in altri paesi europei per mitigare il fenomeno e sarà un’occasione per discutere su possibili misure da adottare per intensificare gli sforzi di conoscenza e prevenzione in Italia.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/la-prevenzione-del-rischio-di-elettrocuzione-dell2019avifauna
- La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna
- 2025-03-26T09:30:00+01:00
- 2025-03-26T16:00:00+01:00
- L’evento, organizzato nell'ambito del progetto LIFE MILVUS , farà il punto sull’impatto che l’elettrocuzione determina sulla conservazione di specie minacciate, presenterà esperienze virtuose sviluppate in Italia e in altri paesi europei per mitigare il fenomeno e sarà un’occasione per discutere su possibili misure da adottare per intensificare gli sforzi di conoscenza e prevenzione in Italia.
- Quando il 26/03/2025 dalle 09:30 alle 16:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove Roma, Auditorium Via Boccherini 15
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Al simposio partecipa Alessandro Andreotti, ricercatore ISPRA, con un intervento su "Reti elettriche, una minaccia globale
per l’avifauna".