Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Life Conceptu Maris e Una Nave di libri per Barcellona

Il 5 aprile, gli scienziati del progetto Life Conceptu Maris ripartiranno da Civitavecchia destinazione Barcellona, questa volta, oltre all’abituale attività di monitoraggio di cetacei e tartarughe ci saranno a bordo anche momenti di divulgazione scientifica.
L’occasione è data dall’evento La Nave dei Libri che porta a bordo lettori e scrittori, facendoli incontrare. Durante la traversata del 6 aprile, gli studenti italiani presenti a bordo e le cinque delegazioni scolastiche europee del progetto Erasmus+ "Desibook" provenienti da Bulgaria, Grecia, Italia, Spagna e Turchia, avranno l’opportunità di incontrare i ricercatori sul ponte passeggeri e imparare come si effettuano gli avvistamenti di delfini, balene e tartarughe marine, direttamente affacciati sul mare. 

  • Life Conceptu Maris e Una Nave di libri per Barcellona
  • 2025-04-05T00:00:00+02:00
  • 2025-04-10T23:59:59+02:00
  • Il 5 aprile, gli scienziati del progetto Life Conceptu Maris  ripartiranno da Civitavecchia destinazione Barcellona, questa volta, oltre all’abituale attività di monitoraggio di cetacei e tartarughe ci saranno a bordo anche momenti di divulgazione scientifica. L’occasione è data dall’evento La Nave dei Libri che porta a bordo lettori e scrittori, facendoli incontrare. Durante la traversata del 6 aprile, gli studenti italiani presenti a bordo e le cinque delegazioni scolastiche europee del progetto Erasmus+ "Desibook" provenienti da Bulgaria, Grecia, Italia, Spagna e Turchia, avranno l’opportunità di incontrare i ricercatori sul ponte passeggeri e imparare come si effettuano gli avvistamenti di delfini, balene e tartarughe marine, direttamente affacciati sul mare.
  • Quando dal 05/04/2025 al 10/04/2025 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

A guidarli in questo viaggio speciale ci sarà Roberto Crosti, ricercatore ISPRA.