Manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A nei siti marini
ISPRA nell’ambito delle attività del progetto LIFE SEA.NET “Urgent actions for the implementation of marine Natura 2000 Network” ha predisposto il “Manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A nei siti marini”, che illustra gli esiti di una delle azioni di ricerca del progetto, coordinato da Legambiente. L'elaborato fornisce indicazioni tecniche di supporto agli estensori delle Valutazioni di Incidenza, ai valutatori e agli Enti gestori dei siti Natura 2000, proponendo metodologie di caratterizzazione, di valutazione degli impatti e di identificazione di misure di mitigazione e compensazione specifiche per gli habitat marino-costieri e per le specie marine di interesse comunitario potenzialmente interessate dalla realizzazione di opere ed interventi a mare.
Tale documento si configura come uno strumento di indirizzo per i Proponenti e per le Autorità competenti, utile per l’applicazione della Valutazione di Incidenza Appropriata (Livello II della VIncA) e della individuazione delle misure di compensazione (Livello III della VIncA), in ambiente marino, con particolare attenzione gli obiettivi di conservazione dei siti Natura 2000.
È disponibile anche un Addendum con un focus su esperienze di VIncA effettuate nelle aree coinvolte nel progetto LIFE SEANET.