Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Musica Sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione e cultura

La Rete Ecoritmi – composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Associazione Margine Operativo, in collaborazione con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica –  organizza il convegno "Musica Sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione e cultura" che si terrà presso la Fondazione Teatro Palladium di Roma tra il 27 febbraio e il 1° marzo 2025.

Il convegno mira a esplorare il potenziale della musica come strumento di cambiamento verso la sostenibilità, affrontando tematiche legate all’ambiente, alla comunità e alla qualità della formazione. Saranno organizzati momenti di confronto, laboratori tematici e tavole rotonde, con il contributo di esperti, artisti e istituzioni culturali, per riflettere insieme sulle sfide e le opportunità del futuro.

  • Musica Sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione e cultura
  • 2025-02-28T09:45:00+01:00
  • 2025-02-28T13:00:00+01:00
  • La Rete Ecoritmi – composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, Associazione Margine Operativo, in collaborazione con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica –  organizza il convegno "Musica Sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione e cultura" che si terrà presso la Fondazione Teatro Palladium di Roma tra il 27 febbraio e il 1° marzo 2025. Il convegno mira a esplorare il potenziale della musica come strumento di cambiamento verso la sostenibilità, affrontando tematiche legate all’ambiente, alla comunità e alla qualità della formazione. Saranno organizzati momenti di confronto, laboratori tematici e tavole rotonde, con il contributo di esperti, artisti e istituzioni culturali, per riflettere insieme sulle sfide e le opportunità del futuro.
  • Quando il 28/02/2025 dalle 09:45 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC100)
  • Dove Roma, Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano, 8
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Il 28 febbraio alle ore 9:45, nel Panel 3 - Musica e sostenibilità ambientale - parteciperà Antonella Arcangeli, ricercatrice ISPRA, con un intervento dal titolo "Suono vitale, i mammiferi del mare".

Programma