Presentato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”
E' stato presentato il 24 febbraio in Senato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori” del Campus Bio-Medico di Roma, realizzato in collaborazione con l’Istituto Piepoli.
La ricerca ha esaminato l'evoluzione prevista delle aree urbane italiane entro il 2050, analizzando le principali sfide e opportunità in un contesto di profondi cambiamenti, come l'invecchiamento della popolazione e le trasformazioni economiche, sociali e culturali. Adottando un approccio integrato, il modello One Health si propone come guida per affrontare le problematiche sanitarie, urbane e legate alla sostenibilità per supportare e migliorare la qualità della vita.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/presentato-il-2deg-rapporto-one-health-201cla-salute-della-citta-e-dei-territori201d
- Presentato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”
- 2025-02-24T00:00:00+01:00
- 2025-02-24T23:59:59+01:00
- E' stato presentato il 24 febbraio in Senato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori” del Campus Bio-Medico di Roma, realizzato in collaborazione con l’Istituto Piepoli. La ricerca ha esaminato l'evoluzione prevista delle aree urbane italiane entro il 2050, analizzando le principali sfide e opportunità in un contesto di profondi cambiamenti, come l'invecchiamento della popolazione e le trasformazioni economiche, sociali e culturali. Adottando un approccio integrato, il modello One Health si propone come guida per affrontare le problematiche sanitarie, urbane e legate alla sostenibilità per supportare e migliorare la qualità della vita.
- Quando 24/02/2025 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove Roma, Senato della Repubblica
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
"L'approccio One Health ci invita a considerare la salute umana, animale e ambientale come un sistema interconnesso e indivisibile, in cui ogni aspetto influisce sugli altri. Investire in soluzioni naturali e sostenibili è quindi un passo essenziale verso un futuro più sano e armonioso per tutti, dove la salute non è solo un bene individuale, ma collettivo" ha dichiarato il Presidente ISPRA, Stefano Laporta intervenuto alla presentazione del Rapporto.