Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po

Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, organizzano il 12 e 13 marzo a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po.

L’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno in corso una collaborazione per un progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel Distretto del Po, orientato all’attuazione di politiche territoriali che coniughino conservazione della biodiversità e tutela idrica, anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto.

  • Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po
  • 2025-03-12T00:00:00+01:00
  • 2025-03-13T23:59:59+01:00
  • Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, organizzano il 12 e 13 marzo a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po. L’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno in corso una collaborazione per un progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel Distretto del Po, orientato all’attuazione di politiche territoriali che coniughino conservazione della biodiversità e tutela idrica, anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto.
  • Quando dal 12/03/2025 al 13/03/2025 (Europe/Berlin / UTC100)
  • Dove Milano, Fondazione Riccardo Catella, Via G. de Castillia 28
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

La mattina del 12 marzo verrà presentato il Progetto di ricerca e di strategie di intervento per la biodiversità del distretto del Po e saranno discussi strategie e strumenti per la gestione, tutela e ripristino della biodiversità nel Distretto del Po. Nella sessione pomeridiana sarà presentata l’indagine conoscitiva sulle buone pratiche e le iniziative dei principali stakeholder del Distretto.

La sessione della mattina del 13 marzo, aperta dall’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sarà dedicata a un confronto, anche internazionale, inerente le politiche e future strategie per affrontare la crisi climatica ed ecologica e gli strumenti economici pubblici e privati per la valorizzazione del Capitale Naturale.

Al Forum partecipano ricercatori ISPRA

Ulteriori informazioni