Racconti di monitoraggio e di molluschi di fiume
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025, il progetto di Scienza Partecipata "#teveremolluschifantastici...e dove trovarli" organizza il 1 febbraio un'escursione presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa per raccontare dell'ecologia di fiume, di molluschi di acqua dolce e di monitoraggio delle acque con sperimentazioni pratiche. Il progetto ha lo scopo di di aumentare la consapevolezza sulla biodiversità fluviale e di contribuire alla conservazione degli ecosistemi delle acque interne, anche mappando la presenza e la distribuzione dei molluschi, con un progetto pilota sul fiume Tevere; i dati raccolti confluiscono all'interno del portale del Network Nazionale della Biodiversità.
- https://www.isprambiente.gov.it/it/news/racconti-di-monitoraggio-e-di-molluschi-di-fiume
- Racconti di monitoraggio e di molluschi di fiume
- 2025-02-01T00:00:00+01:00
- 2025-02-01T23:59:59+01:00
- In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025 , il progetto di Scienza Partecipata " #teveremolluschifantastici...e dove trovarli " organizza il 1 febbraio un'escursione presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa per raccontare dell'ecologia di fiume, di molluschi di acqua dolce e di monitoraggio delle acque con sperimentazioni pratiche. Il progetto ha lo scopo di di aumentare la consapevolezza sulla biodiversità fluviale e di contribuire alla conservazione degli ecosistemi delle acque interne, anche mappando la presenza e la distribuzione dei molluschi, con un progetto pilota sul fiume Tevere; i dati raccolti confluiscono all'interno del portale del Network Nazionale della Biodiversità.
- Quando 01/02/2025 (Europe/Berlin / UTC100)
- Dove Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
L'appuntamento è all'interno della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, ponte di Poggio Mirteto scalo al pontile sponda destra. Dalle alle ore 09:00 alle 11:00. Info telefono: 3472439715.