Riparte il 15 marzo la stagione primaverile delle aperture della Tenuta Presidenziale di Castelporziano
Le visite guidate si terranno nei weekend, fino a domenica 15 giugno; i visitatori potranno scegliere tra tre diversi percorsi di visita: quello storico-artistico, quello archeologico e quello naturalistico, che – per questa stagione - riguarderà l’itinerario di Campo di Rota.
L'ISPRA conduce, in collaborazione con la Tenuta, attività di ricerca e monitoraggio della fauna presente nell’area attraverso l’utilizzo delle più avanzate tecniche di studio delle specie animali, dall’inanellamento della fauna ornitica per comprenderne le dinamiche migratorie, alla radiotelemetria per tracciare gli spostamenti degli animali, dalle trappole fotografiche per rilevare la presenza delle diverse specie in remoto, all’utilizzo delle termocamere che ne rilevano la presenza in totale assenza di luce.
Quanti sono gli ungulati selvatici presenti nella tenuta presidenziale di Castelporziano?
Conteggio degli ungulati selvatici, coordinato per il 36° anno dall’ISPRA in collaborazione con il personale della Tenuta Presidenziale di Castelporziano
Documentario “Nella selva di Castelporziano” realizzato da ISPRA