Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Tutela delle zone di particolare interesse ambientale. 40 anni della legge Galasso

Il convegno è organizzato dalla Sigea APS, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, a distanza di 40 anni dell’emanazione della legge dell’8 agosto 1985 n. 431 “disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale” nota come legge Galasso.
Grazie alla legge Galasso è stata introdotta una disciplina organica per la tutela del paesaggio italiano, attraverso la previsione di vincoli all’edificazione, la suddivisione delle bellezze naturalistiche in categorie e l’introduzione dei piani paesaggistici. Alcuni dei principi fondamentali introdotti dalla normativa rappresentano ancora oggi i cardini dell’attività di tutela dei beni paesaggistici.

  • Tutela delle zone di particolare interesse ambientale. 40 anni della legge Galasso
  • 2025-03-14T09:00:00+01:00
  • 2025-03-14T14:00:00+01:00
  • Il convegno è organizzato dalla Sigea APS, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, a distanza di 40 anni dell’emanazione della legge dell’8 agosto 1985 n. 431 “disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale” nota come legge Galasso. Grazie alla legge Galasso è stata introdotta una disciplina organica per la tutela del paesaggio italiano, attraverso la previsione di vincoli all’edificazione, la suddivisione delle bellezze naturalistiche in categorie e l’introduzione dei piani paesaggistici. Alcuni dei principi fondamentali introdotti dalla normativa rappresentano ancora oggi i cardini dell’attività di tutela dei beni paesaggistici.
  • Quando il 14/03/2025 dalle 09:00 alle 14:00 (Europe/Berlin / UTC100)
  • Dove Roma, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Al convegno partecipa Michele Munafò, Responsabile del Servizio per il sistema informativo nazionale ambientale dell'ISPRA.

Programma