News
Predisposizione del “Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025”
03/01/2025Richiesta dati rifiuti speciali, dati relativi all’anno 2023, da compilare a cura di ARPA/APPA, ORR, OPR, Regioni, Province o Enti/Soggetti incaricati alla raccolta dei dati in materia di rifiuti speciali.
A seguito della richiesta ufficiale inviata dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA a mezzo posta elettronica certificata (PEC), si rendono disponibili i formati delle schede per la raccolta dei dati relativi ai rifiuti speciali gestiti nell’anno 2023.
Si prega, pertanto, di voler aggiornare le citate schede ai fini della predisposizione del “Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025”.

Online le Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat nelle aree protette e nei Siti Natura 2000
03/01/2025Le linee guida, definite nell’ambito del progetto LIFE STREAMS (LIFE18 NAT/IT/000931) “Salmo ceTtii REcovery Actions in Mediterranean Streams”, sono rivolte agli enti gestori delle aree protette e dei Siti Natura 2000, alle Regioni e alle Autorità di Distretto Idrografico e contengono anche indicazioni per l’integrazione degli strumenti di pianificazione e di gestione previsti dalla direttiva Habitat e dalla Direttiva Quadro Acque.

Online Reticula n.37/2024 - Numero monografico
02/01/2025Turismo sostenibile nelle aree protette: il complesso equilibrio tra esigenze di sviluppo locale e tutela della biodiversità
Le Aree protette sono una componente chiave di qualsiasi strategia di conservazione globale. Il turismo in natura rappresenta un processo unico per favorire il legame dei visitatori con i valori delle Aree protette attraverso la loro conoscenza diretta, rendendolo un fattore potenzialmente positivo per la conservazione.