Newsletter ISPRA n. 233 - Anno 2023
Il Foglio Geologico CARG Messina – Reggio Calabria. La conoscenza geologica a supporto dello sviluppo delle infrastrutture
ISPRA e il Progetto CARG
Il 12 luglio l’ISPRA, in occasione del convegno ‘La conoscenza geologica a supporto dello sviluppo delle infrastrutture’, presenta il Foglio Geologico alla scala 1:50.000 n. 601 Messina-Reggio Calabria, realizzato nell’ambito del Progetto CARG e appena pubblicato. Un'opportunità di confronto per sensibilizzare i cittadini e la classe dirigente sull’importanza del Progetto CARG, quale fonte di conoscenza del territorio e, quindi, strumento indispensabile nella definizione delle strategie di pianificazione e programmazione di sviluppo sostenibile del nostro Paese. Lo studio, la sperimentazione, la crescita culturale dal punto di vista della conoscenza geologica del nostro territorio e l’innovazione tecnologica, hanno reso la cartografia del progetto CARG, strumento indispensabile al raggiungimento degli obiettivi finalizzati allo sviluppo sostenibile.
Missione Italia 2021-2026 - PNRR dei Comuni e delle Città
L'evento è organizzato dall'Anci, in collaborazione con IFEL, il 5 e 6 luglio presso il Centro Congressi – La Nuvola e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu. Ad un anno dal primo appuntamento, la due giorni si vuole focalizzare su quanto è stato fatto e quanto c’è ancora da fare sugli investimenti e le riforme che accompagneranno l’attuazione del PNRR. Dal digitale all’energia, dalla scuola alla mobilità sostenibile, dall’inclusione e integrazione sociosanitaria alle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, passando per i piani urbani integrati e il turismo come volano per la valorizzazione del Paese fino al rafforzamento del personale dei Comuni. Di questo e molto altro si discuterà a Missione Italia 2023.
Acqua, fronte comune contro la crisi climatica
A Parma il 14 e 15 luglio 2023 due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali. La centralità che la risorsa acqua sta sempre più assumendo negli equilibri ambientali, economici, sociali, soprattutto in relazione agli effetti del cambiamento climatico, obbliga una seria riflessione di prospettiva da parte delle Istituzioni e dei portatori di interesse sulla gestione sostenibile della risorsa idrica. Gli eventi alluvionali di maggio in Emilia-Romagna insegnano. Per queste ragioni l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po ha deciso di organizzare, con il supporto dell’Associazione Nazionale per il Clima Globe Italia, due giornate di studio e di confronto sul tema, che consentiranno di formulare una serie di proposte concrete, fondate su solide basi scientifiche, al fine di contribuire a un piano nazionale integrato, attento alle esigenze dell’uomo e della natura.
Conferenza nazionale sul clima
Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica?
Dopo l’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e le siccità prolungate che sempre più spesso tornano a colpire diverse aree del Paese, con danni enormi per l’economia e le persone, è ora di prendere coscienza dello stretto legame che intercorre tra questi fenomeni e condividere strategie e soluzioni innovative, da un lato per fermare il riscaldamento globale, dall’altro per aumentare la resilienza dei nostri territori e delle nostre città, imparando a vivere e prosperare in un ambiente che abbiamo irrimediabilmente cambiato. Nella 4a edizione della Conferenza, insieme a esperti, rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni verranno affrontate le possibili proposte, delle tecnologie esistenti e delle innovazioni che potranno essere d'aiuto ad affrontare questa sfida oramai non più rinviabile.
Alluvione in Emilia-Romagna: ISPRA al lavoro nelle aree colpite da frane
I ricercatori e i tecnici dell’Istituto, nell’ambito delle attività a supporto del Dipartimento Protezione Civile, stanno effettuando rilievi e analisi dei fenomeni franosi nelle zone alluvionate, anche con l'utilizzo di droni. I dati e le informazioni raccolte contribuiranno ad individuare la necessità di interventi urgenti e a stimare gli scenari futuri di una possibile riattivazione delle frane. Video Emergenza Emilia Romagna - Centri di competenza ISPRA e CNR IGAG effettuano rilievi sulle frane Galleria fotografica
XI edizione del Festival Nazionale della Settimana del Pianeta Terra
Tra geologia, natura e cultura: due itinerari nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini In occasione della XI edizione del Festival Nazionale della Settimana del Pianeta Terra (1-8 ottobre 2023) ISPRA propone due trekking scientifici nel Parco Naturale Regionale dei Monti i Simbruini, in un territorio caratterizzato da una ricchissima biodiversità legata ad una peculiare geodiversità. Attraverso un doppio itinerario viene offerta una diversa modalità di fruizione del territorio - turismo lento - che permette l’osservazione dei caratteri geologici, idrogeologici, geomorfologici, botanici e faunistici nel pieno rispetto dei luoghi percorsi. ISPRA condivide in pieno lo slogan che accompagna quest’anno il festival: una società più informata è una società più coinvolta.
Risultati finali del progetto GoFree
Sono incoraggianti i risultati finali del progetto dedicato all’introduzione della pesca del gobbetto striato in Sardegna con nasse biodegradabili e compostabili. Nelle 5 campagne di pesca sperimentali, gli attrezzi “sostenibili” hanno offerto prestazioni, in termini di rendimento di pesca, paragonabili a quelli in plastica. I ricercatori hanno anche studiato le componenti nutrizionali del gobbetto striato, gamberetto di profondità, per valutarne l’apporto nutrizionale all’alimentazione umana. Il progetto GoFree , coordinato da ISPRA, ha aperto nuove prospettive per conciliare tradizione, sostenibilità e innovazione nell’ottica di conservare la biodiversità negli ambienti marini.
Sistema di Valutazione Idromorfologica, Analisi e Monitoraggio dei Corsi d'Acqua – IDRAIM
XI Corso nazionale di formazione
L’ISPRA, con il supporto dell’ARPA Veneto, organizza l'undicesimo corso di formazione sulla valutazione della qualità morfologica dei corsi d’acqua (IQM) previsto all’interno del sistema IDRAIM. Il corso si terrà a Belluno, presso la sede dell’ARPA Veneto, nella settimana 4-8 settembre 2023 e prevede l’alternarsi di didattica in classe e visite su tratti fluviali per l’applicazione del metodo.
Quali specie di cetacei e di tartarughe è possibile incontrare nei nostri mari?
Sono disponibili sul sito del Progetto LIFE Conceptu Maris alcuni video interattivi realizzati in quattro lingue da Fondazione CIMA, Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, per spiegare quali specie di cetacei e di tartarughe è possibile incontrare nei nostri mari e anche per dare indicazioni utili per riconoscerle. ISPRA è beneficiario coordinatore del Progetto
La spiaggia ecologica di Ascea Marina, nel Cilento
Il 24 e 25 giugno i ricercatori ISPRA, in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn , hanno coinvolto bambini e ragazzi in varie attività di educazione ambientale sulla spiaggia di Ascea Marina: laboratori sulle tartarughe marine e la Posidonia oceanica, giochi, fumetti sul mare e tanto altro.
Attenti al pesce scorpione. Due nuovi avvistamenti in Calabria
Un altro risultato messo a segno dalla Citizen Science Avvistati nelle acque calabresi due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso, il primo catturato pochi giorni fa in località ‘Le Castella’ (KR) da pescatori professionisti alla profondità di circa 24 metri, il secondo avvistato e fotografato in data 25 giugno durante un’immersione ricreativa lungo le coste di Marina di Gioiosa Ionica (RC), da un subacqueo a circa 12 metri di profondità. Gli avvistamenti sono stati prontamente segnalati a ISPRA, alla Capitaneria di Porto di Crotone e al progetto AlienFish dell’Ente Fauna Marina Mediterranea, coinvolti insieme al CNR-IRBIM (Istituto per le Risorse Biologiche e le biotecnologie Marine) nella campagna di allerta denominata Attenti a quei 4!
XXI INQUA Congress
Dal 14 al 20 luglio 2023 si terrà a Roma il 21° INQUA Congress, l'associazione scientifica internazionale di riferimento per gli studiosi del Quaternario in tutto il mondo. La sede del Congresso sarà l’Università di Roma “La Sapienza”, che ospiterà i circa 3000 partecipanti in rappresentanza di 102 paesi. Il Congresso INQUA 2023 avrà un programma scientifico caratterizzato da 143 sessioni tematiche, 8 workshops e 3 short courses nel campo della geologia, paleoclimatologia, rischi naturali, ecosistemi marini e continentali, evoluzione umana, cambiamenti ambientali e tanto altro. Inoltre, nei giorni precedenti e successivi al Congresso, saranno organizzate 20 escursioni scientifiche nei luoghi di maggior interesse per gli esperti di Quaternario in Italia e nei Paesi del Mediterraneo. Il titolo stesso del Congresso "Time for change" indica chiaramente la centralità del tema del cambiamento climatico in atto.
Forme evolute della modellazione geologica in 3D: strumento di conoscenza per la pianificazione e la progettazione
La modellazione e la rappresentazione in 3D, anche digitale, della geologia del sottosuolo rappresentano un nuovo modo per trattare e trasferire le conoscenze geologiche. Lo sviluppo tecnologico di software adatti a tale rappresentazione e modellazione della dinamica dei processi geologici ed idrogeologici ha consentito di poter disporre di nuovi strumenti di rappresentazione e di comunicazione dei fenomeni dell’ambiente fisico.