News
Workshop “Alignment with National and Local Water-Related Programs”
23/01/2025
— Roma,
Il 23 gennaio si è tenuto a Roma il workshop “Alignment with National and Local Water-Related Programs”. L'evento, organizzato da ISPRA in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), si inserisce nell'ambito delle attività del subtask A.2.4 dedicato al monitoraggio e valutazione degli obiettivi di allineamento. Questo subtask fa parte del Pilastro A del Partenariato Water4All, incentrato sulla definizione degli orientamenti strategici e delle decisioni programmatiche.
Conferenza di lancio di Water4ALL
Bando 2022 "Management of water resources: resilience, adaptation and mitigation to hydroclimatic extreme events and management tools"
Water4All Project a UNEA6
Nairobi 26 febbraio-1 marzo
Bando 2023 - Aquatic Ecosystem Services
Africa Centers of Excellence (ACE) International Partnerships Workshop. Mauritius, 8-10 maggio 2024
dal
08/05/2024
al
10/05/2024
— Mauritius,
In occasione del decimo anniversario (2014-2024) delle attività di promozione dell'istruzione di eccellenza post-laurea in Africa svolte dall’ Africa Centers of Excellence (ACE) si svolgerà alle Mauritius dall’8 al 10 maggio 2024, il Primo Workshop di Partenariati Internazionale dei Centri di Eccellenza Africani .
Forum Mondiale dell’Acqua. Bali 18-25 maggio 2024
dal
18/05/2024
al
25/05/2024
— Bali,
Dal 18 al 25 maggio si terrà a Bali, Indonesia, il 10° Forum mondiale dell'acqua. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Il World Water Forum riunisce rappresentanti politici e della società civile, autorità pubbliche, accademici e settore privato per affrontare sfide globali relative alla gestione e alla sostenibilità delle risorse idriche.
Water4All Day al Water World Forum di Bali, 22 maggio 2024
22/05/2024
— Bali,
È dedicato alla presentazione delle attività di Water4All l'evento del 22 maggio che si terrà presso il padiglione della partnership europea presente al Water World Forum di Bali. Water4all è il più grande partenariato dell'UE per l'acqua: contribuisce in modo significativo agli sforzi di gestione sostenibile delle risorse idriche e sostiene il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, oltre a intensificare gli sforzi per conseguire gli obiettivi del Green Deal.
Water4All – A settembre il bando 2024 sul tema Acqua ed Economia Circolare
La partnership “ Water Security for the Planet ” (Water4All) lancia il terzo bando transnazionale congiunto per progetti di Ricerca e Innovazione sul tema “Water for Circular Economy: smart water value”. L’obiettivo è quello di esplorare il valore della risorsa idrica attraverso nuovi approcci partecipativi e di responsabilizzazione degli utenti, utilizzando strumenti innovativi basati sull'eco-innovazione e sull'economia circolare, che apriranno anche nuove opportunità commerciali per l'Europa.
Water4All – Pubblicato il bando 2024 sul tema “Acqua ed Economia Circolare”
Pubblicato il 12 settembre 2024 il terzo bando transnazionale congiunto per progetti di Ricerca e Innovazione sul tema "Acqua ed economia circolare" di Water4All. Il bando prevede una procedura di presentazione delle proposte progettuali in due fasi: invio della proposta preliminare (pre-proposal) il 13 Novembre 2024,15:00 CET attraverso la piattaforma del MUR per la domanda nazionale e il sito web del progetto Water4All per l’invio della pre-proposal internazionale. I consorzi che avranno superato la prima fase di valutazione delle proposte preliminari, saranno invitati a presentare le proposte complete (full proposal) entro il 29 Aprile 2025, 15:00 CET.
Water4All – Parte a marzo 2025 il Water4All 360° Experience Tour: un viaggio immersivo nell’innovazione idrica
La Partnership Water4All annuncia il finanziamento del Water4All 360° Experience Tour : un'entusiasmante iniziativa destinata agli studenti con una laurea triennale che offre l’opportunità di esplorare tecnologie idriche all'avanguardia, pratiche di sostenibilità e soluzioni innovative nel settore idrico. Tutto questo sarà possibile attraverso esperienze pratiche, laboratori didattici e visite interattive all’interno di strutture idriche di spicco.
Water4All a Ecomondo 2024: Presentato il primo periodo di implementazione e l’attività di allineamento con i programmi nazionali e locali
Si è tenuta a Rimini dal 5 all'8 novembre Ecomondo 2024, l’annuale fiera internazionale, dedicata all'innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale. L’ISPRA in qualità di partner di Water4All, ha presentato un aggiornamento sul primo periodo di implementazione del partenariato all’interno della conferenza "Soluzioni integrate per l'adattamento dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici: impatti, soluzioni e azioni innovative in Europa e nel Mediterraneo" (organizzata da Ecomondo STC, Unione per il Mediterraneo, Water Europe, UNIVPM - Università Politecnica delle Marche, Università di Bologna e ANBI-Associazione Nazionale delle Bonifiche, delle Irrigazioni e dei miglioramenti fondiari).
Water4All cerca Esperti - Candidature Aperte fino al 3 dicembre 2024 per contribuire all’aggiornamento dell’Agenda Strategica per la Ricerca e l’innovazione
Water4All Partnership , co-finanziata dall'UE nel programma Horizon Europe, ha lanciato un bando per la selezione di esperti in diversi ambiti strategici, legati alla sicurezza idrica. L'obiettivo è quello di contribuire all'aggiornamento dell'Agenda Strategica per la Ricerca e l’Innovazione ( SRIA ) di Water4All, il documento che guida le azioni e gli investimenti necessari ad affrontare le sfide dell'acqua in Europa, pubblicato nel 2022. La SRIA è un report dinamico che si evolve in risposta ai cambiamenti ambientali, socioeconomici e politici emergenti e prende in considerazione le prospettive di diversi attori e stakeholder della ricerca e dell’innovazione sull’acqua.
News ed Eventi
Water4All partecipa al terzo workshop partecipativo del Living Lab in Val d'Orcia (AG-WaMED)
22/11/2024
ISPRA in qualità di partner delle attività del Pilastro D (Demonstrating Solution Efficiency) del Partenariato Water4All , ha partecipato al terzo workshop del Living Lab della Val D'Orcia, che si è tenuto il 22 novembre a San Quirico d'Orcia. Il Progetto AG-WaMED ( Advancing Non-Conventional Water Management for Innovative Climate-Resilient Water Governance in the Mediterranean Area ), è finanziato dal Programma di partenariato per la ricerca e l'innovazione nell'area mediterranea (PRIMA, Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area ), un'iniziativa Art.185 sostenuta all'interno di Horizon 2020 , il programma quadro dell'Unione Europea per la Ricerca e l'Innovazione.
Lezioni d'Europa
27/03/2025
Il 27 marzo, la Partnership europea Water4All ha preso parte a "Lezioni d'Europa", un ciclo di webinar organizzati dai Centri della rete Europe Direct , con l'obiettivo di approfondire e divulgare alcune delle priorità indicate dal "Piano di lavoro della Commissione europea”. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e apprendimento per professionisti, studenti e cittadini interessati alle politiche europee e alle sfide ambientali attuali. Nell'ambito della lezione intitolata "L'Unione Europea e la resilienza idrica", Maria Chiara Sole, in rappresentanza di ISPRA, partner della Partnership Water4All, ha illustrato le molteplici attività del progetto, contribuendo al dibattito sulle strategie di gestione della risorsa idrica e sull'adattamento ai cambiamenti. Durante l'incontro, sono stati inoltre analizzati alcuni degli obiettivi della Commissione Europea e le azioni intraprese dall'UE per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una gestione sostenibile dell'acqua.