Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

La Carta geotematica del sito dei Lavini di Marco (Giurassico inferiore, NE Italia, Alpi meridionali)

Un nuovo studio icnologico è stato condotto sulle impronte di dinosauro dell'icnosito dei Lavini di Marco (Trentino-Alto Adige/Südtirol, NE Italy), nell'ambito di un progetto congiunto tra l’Università la Sapienza di Roma e il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, con la collaborazione del Servizio Geologico e dei Vigili del Fuoco della Provincia Autonoma di Trento. Il progetto è consistito in una nuova analisi delle orme del Giurassico inferiore attribuite ai dinosauri teropodi e sauropodi, resa possibile dalle moderne tecnologie digitali. Inoltre, ha incluso la realizzazione di una carta geotematica dell'intero sito, che rappresenta l'obiettivo di questo contributo. Durante la mappatura icnologica sono stati utilizzati due diversi approcci: i) metodi tradizionali e ii) fotogrammetria aerea  a distanza ravvicinata. L'aerofotogrammetria è stata eseguita con l’impiego di due distinti droni, ottenendo ortofoto e ortopiani delle piste, per produrre una mappa geotematica dettagliata. La fotogrammetria a distanza ravvicinata ha prodotto oltre settanta modelli 3D codificati a colori delle impronte di dinosauro meglio conservate. La mappa è stata prodotta in formato vettoriale digitale con diversi livelli di conoscenza. La carta geotematica finale rappresenta una completa documentazione a più livelli che sarà utile per i futuri lavori di conservazione, divulgazione  e valorizzazione del sito.

ISPRA
Periodici tecnici
Geological Field Trips
17 (1.1)/2025
2038-4947