Rapporti
- Carta della natura e biodiversità nelle aree naturali protette: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
-
Rapporti 46 / 2004
- La protezione delle specie selvatiche (flora e fauna) nella Convenzione delle Alpi
-
Rapporti 45 / 2004
- Piante Geneticamente Modificate e ambiente
-
Rapporti 44 / 2004
- Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC)
-
Rapporti 43 / 2004
- Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2001. National Inventory Report 2003
-
Rapporti 42 / 2004
- La messa in sicurezza dell'area industriale di Priolo-Augusta rispetto ai rischi da terremoto e maremoto
-
Rapporti 41 / 2004
- I ginepri come specie forestali pioniere: efficienza riproduttiva e vulnerabilità
-
Rapporti 40 / 2004
- Gli habitat secondo la nomenclatura Eunis: manuale di classificazione per la realtà italiana
-
Rapporti 39 / 2004
- Catalogo delle pubblicazioni 2004
-
Rapporti 2004
- Rapporto Rifiuti 2004
-
Rapporti 2004
- Il ciclo industriale dell’acciaio da forno elettrico in Italia
-
Rapporti 38 / 2003
- Proposta di guida tecnica sui metodi di analisi dei suoli contaminati
-
Rapporti 37 / 2003
- Valutazione dell'impatto sull'ambiente degli incidenti rilevanti
-
Rapporti 36 / 2003
- Le attività emergenziali in APAT in seguito ad eventi alluvionali e sismici
-
Rapporti 35 / 2003
- Prima ricognizione sulla presenza di sostanze pericolose nei corpi idrici in Italia - Attuazione Direttiva 76/464/CEE.
-
Rapporti 34 / 2003
- Il sistema di contabilità dei rifiuti sanitari: un'indagine conoscitiva
-
Rapporti 33 / 2003
- Le relazioni tra cambiamenti del clima ed ecosistemi vegetali
-
Rapporti 32 / 2003
- Attività conoscitiva per la salvaguardia della Laguna di Venezia.
-
Rapporti 31 / 2003
- Le biomasse legnose
-
Rapporti 30 / 2003
- Emissioni di benzene in Italia dal 1990 al 2000.
-
Rapporti 29 / 2003