Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  586 / 1029 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 586 / 1029 Next Page
Page Background

Qualità dell’ambiente urbano – XI Rapporto (2015) – Capitolo 6

ISPRA Stato dell’Ambiente 63/15 ISBN 978-88-448-0749-8,

www.isprambiente.gov.it

503

procede a sfalci e potature nei tempi giusti per limitare la fioritura delle piante

allergizzanti) e, ancora più importanti, di mitigazione degli effetti come,

principalmente, una corretta e tempestiva informazione all’utenza (medici, farmacisti,

persone allergiche) sulla presenza e concentrazione in atmosfera di pollini e spore

allergenici.

Sono molto numerose le varietà di pollini allergenici presenti nel nostro Paese così

ricco in biodiversità ed è anche molto variabile la risposta di sensibilizzazione ad essi

da parte di ciascun individuo. Per questi motivi non esistono (ancora) soglie di

attenzione collegate agli effetti sulla salute umana per la concentrazione giornaliera di

un determinato polline in atmosfera. Ancora più complesso è il caso delle spore.

In assenza di dati sanitari utilizzabili ci si limita, per il momento, ad una descrizione

generale del fenomeno esclusivamente dal punto di vista ambientale. I due indicatori

messi a punto: Indice Pollinico Allergenico e Stagione Pollinica Allergenica, hanno

proprio questo scopo. Indicatori analoghi sono stati realizzati per l’

Alternaria

che è la

principale tra le spore riconoscibili con la strumentazione attualmente in uso nelle reti

di monitoraggio.

Il capitolo è completato dal paragrafo

6.4

che tratta di un altro tema di particolare

rilevanza in tema di inquinamento atmosferico ed effetti sulla salute: l’esposizione al

radon.

Il radon è un gas naturale radioattivo considerato essere la seconda causa di tumore

polmonare dopo il fumo di tabacco. Avendo origine principalmente dal suolo, può

introdursi negli ambienti confinati (abitazioni, scuole, luoghi di lavoro) raggiungendo in

alcuni casi concentrazioni tali da rappresentare una fonte di rischio rilevante per la

salute degli occupanti. In Italia si stima che circa 3.400 casi annui di tumore

polmonare (su un totale di oltre 30.000) siano attribuibili al radon. Attualmente

l’Italia è impegnata nel recepimento, che dovrà essere ultimato entro l’inizio del 2018,

della direttiva europea 2013/59/Euratom in materia di radioprotezione che include le

disposizioni relative al radon.

I dati utilizzati in questo Rapporto sono valori medi comunali calcolati come la media

aritmetica delle concentrazioni medie annuali di radon negli edifici del singolo Comune,

e provengono sia dall’indagine nazionale svoltasi in Italia negli anni ’90 sia dalle

successive indagini regionali rappresentative dell’esposizione della popolazione.

Nonostante la forte variabilità locale delle concentrazioni di radon

indoor

, i valori medi

a livello amministrativo (Comune, Provincia, Regione) sono ritenuti essere

approssimativamente stabili nel tempo rendendo generalmente affidabili le stime

ottenute in anni precedenti. Tuttavia, è importante evidenziare che le concentrazioni

medie comunali non sono indicative della concentrazione di radon nel singolo edificio.

Per valutare il rischio associato all’esposizione al radon in una particolare abitazione è

necessario effettuare una misura diretta.